ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, allenta oggi la morsa: 14 città da bollino rosso a Ferragosto-Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader Ue-Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiave"-Basket, l'Italia supera 84-72 l'Argentina in amichevole-"Mi imbarcai su un cargo...", Verdone e gli auguri di Ferragosto citando Borotalco-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 agosto-"Minacce fondamentaliste", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Parigi-Gita in barca finisce in tragedia, 12enne annega nel lago di Molveno-Banca Generali, economisti sollevano dubbi su Ops di Mediobanca: "Non rispettate alcune norme"-Sinner-Auger Aliassime, oggi l'azzurro in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Fabio Concato: "Costretto a fermare i concerti per un tumore, mi sto curando"-Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"-Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia-Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"-Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"-Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens-Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna-Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina-Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"

Gioco, Iurilli: “Per registro esclusione necessaria la riservatezza”

Condividi questo articolo:

Roma, 9 giu. – (Adnkronos) – “Abbiamo voluto realizzare una ricerca su base internazionale per capire e comprendere se in Italia ci siano le basi per inserire un sistema dietro individuazione del soggetto ludopatico problematico da parte di soggetti terzi, che non siano i diretti interessati”. Lo sottolinea Cristiano Iurilli, responsabile Area Legale “Gruppo ricerche diritti e salute del giocatore-consumatore” dell’università Tor Vergata di Roma, commentando la presentazione del progetto di ricerca ‘Il Registro Unico degli Esclusi (R.U.E.) Dallo strumento alla strategia’ che affronta le modalità per la realizzazione, appunto, di tale registro riguardante il settore dei giochi con vincita in denaro in Italia.

“Nel tentativo di ampliare il livello di tutela preventiva dei giocatori e non lasciare unicamente la possibilità di escludersi. Quindi- osserva – l’esclusione non è un provvedimento di natura giudiziaria, ma una sorta di sospensione, di limbo, per cercare di fermare il giocatore, farlo riflettere ed eventualmente tentare di intercettarlo, proponendogli un percorso di cura e di affiancamento per tutelare gli interessi patrimoniali propri e della sua famiglia”. Per introdurre un sistema di eteroesclusione è necessario prevedere un sistema di riservatezza dei dati del segnalante e del segnalato: “Riservatezza – sottolinea l’avvocato – non significa che non si permetterà la partecipazione di entrambi i soggetti, in momenti diversi, al procedimento per poter essere ascoltati e per poter comprendere al meglio la conclusione dello stesso”.

In Italia sono già presenti le basi giuridiche sull’eterosegnalazione, sulla tutela della riservatezza del segnalante e del segnalato, spiega Iurilli: “Si dovrà anche decidere di individuare la legittimazione attiva alle segnalazioni, quindi chi può segnalare e questa sarà una decisione che dovrà essere presa in sede legislativa, ponendo l’attenzione su aspetti essenziali come il familiare stretto, la famiglia estesa o intesa come nucleo, il campo medico o clinico e anche su aspetti come gli interessi economici del giocatore da tutelare”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net