ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri-Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno-Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video-Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente

Giochi, Giuliani (Adm): “Serve framework normativo per gioco responsabile”

Condividi questo articolo:

Roma, 9 giu. – (Adnkronos) – Quella condotta dall’Università Tor Vergata sul Registro Unico degli Esclusi “è una ricerca molto stimolante e si presta bene in questo periodo in cui il Governo ha in discussione la delega fiscale nella quale è previsto anche il riordino del gioco”. Così Antonio Giuliani, direttore ad interim dell’Ufficio apparecchi da intrattenimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, commenta lo studio ‘Il Registro Unico degli Esclusi (R.U.E.) Dallo strumento alla strategia’ che analizza le modalità per la realizzazione, appunto, di tale registro riguardante il settore dei giochi con vincita in denaro in Italia.

Per Giuliani “i regimi che riescano a salvaguardare la salute del giocatore e a reprimere il gioco ludopatico. Il R.U.E è un passo ulteriore che presenta delle criticità e delle problematicità molto forti perché va a intervenire su principi costituzionali, sulla libertà di iniziativa economica, sulla libertà personale, ma anche sul principio all’ autodeterminazione”.

Al contrario, continua, “l’interesse pubblico alla salute e alla garanzia della salute pubblica deve essere predominante e deve prevalere su tutto. Sicuramente un dibattito che parte con questo studio necessita di vedere protagonisti tutti gli attori, dai ministeri, alle associazioni, alle università”. Secondo il rappresentante Adm quindi, sarà necessario avviare un confronto per i prossimi anni in cui necessariamente bisognerà “intervenire e individuare tutti gli istituti che possano creare un framework normativo in cui la persona, e non solo il giocatore, riesca a giocare responsabilmente e senza intaccare la propria salute fisica mentale e anche delle persone che gli sono vicino”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net