ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, survey a tappa emiliana Giro d'Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica-A Milano la quarta edizione dell'Information Technology Forum 2025-Pino Insegno torna con 'Reazione a catena' e replica alle critiche: "Bassi ascolti? Non devo dimostrare nulla"-Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po', quali sono-Torna RiminiWellness tra massaggi con legno, riflessologia facciale e indoor cycling-A via Blue Green Week 2025, premio nazionale e una settimana di eventi-Panatta-Paolini, il botta e risposta continua: "Se l'è presa? Non ha capito..."-Emirati Arabi Uniti, caldo record con oltre 50 gradi: a maggio non era mai accaduto-A2A, in Piemonte quasi raddoppiati gli investimenti per la transizione ecologica-Terna ha concluso il trapianto di Posidonia oceanica nell’approdo di Terra Mala-Road to Milano Cortina 2026: gli occhi dei giganti-Tumori, Sos oncologi: "In Italia 14 mesi per accedere a nuovi farmaci"-Samantha De Grenet, insultata per i ritocchini: "Un cessettino ma potevo farmi aiutare, loro..."-Milano, abusi sessuali su quattro pazienti: arrestato medico-Moby, l'ammiraglia 'Legacy' diventa studio per Radio Deejay-Porti, a Gaeta la Leonardo da Vinci, maxi posacavi di Prysmian-Kate Middleton omaggia Lady Diana e il suo iconico look navy-Agenzia delle Entrate: "Circolano falsi pareri, fare attenzione"-Sicurezza stradale, Unasca: "Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole"-Migranti, Meloni: "Da Italia e Danimarca lettera coraggiosa, difendere i cittadini"

Europee, Vannacci: “Se eletto non mi dimetterò dall’esercito, resto un soldato”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Se verrò eletto, mi trasferirò con mia moglie e le nostre due figlie a Bruxelles, farò l’eurodeputato a tempo pieno e mi adopererò al massimo perché torni la pace. Non mi dimetterò dall’esercito: resto un soldato". Lo dice in un'intervista a 'Chi' in edicola da domani Roberto Vannacci, candidato per le prossime elezioni europee. "Mi danno del fascista?", dice il generale. "Quali sono i valori dell’antifascismo? Libertà e democrazia. Io li ho difesi sul campo di battaglia e nessuno di coloro che mi giudicano era al mio fianco a fare la stessa cosa, rischiando la vita".  Vannacci parla anche della polemica sui disabili: "Il mio amico d’infanzia Norberto De Angelis, ex campione di football americano ora disabile, si è subito detto d’accordo con me perché vive tutto sulla sua pelle e perché ha capito quello che intendevo dire riguardo il fatto che, essendo più fragili, hanno bisogno di maggiori attenzioni".  Di Vannacci oggi ha parlato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a Radio 1. "Nel momento in cui un militare si vuole candidare deve poterlo fare. Io non ho una enorme simpatia per un altro generale che si candida … Camporini", ha detto La Russa. "Vannacci – ha aggiunto – secondo me ha il diritto di candidarsi, anche se prima di farlo non doveva entrare in polemica col suo Ministro".  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net