ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Chandipura, Rezza: “Virus estremamente letale”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il virus Chandipura "fa paura perché estremamente letale". Ma nel nostro Paese e, più in generale, in Europa "non c'è allarme. Fino ad oggi il patogeno è rimasto confinato di poche aree geografiche". A dirlo all'Adnkronos Salute l'epidemiologo Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene presso l'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, il merito al virus che in India ha 'acceso' diversi focolai ed è al centro di uno studio in fase di pubblicazione – guidato da scienziati dell'Università Campus Bio-Medico di Roma – che ha permesso di mettere a punto una piattaforma per monitorare al meglio i casi e pianificare azioni tempestive. Si tratta di un virus, continua Rezza, "la cui presenza, per ora, è molto ristretta geograficamente ad alcune zone dell'India, anche se sono abbastanza popolose. E' conosciuto da molti anni, almeno dagli anni '60. Qualcuno ha messo in relazione gli attuali focolai con i cambiamenti climatici, ma difficile dirlo, anche perché le temperature elevate e il caldo umido non sono una novità in India. I pappataci e i moscerini che trasmettono l'infezione sono stati trovati anche in qualche zona dell'Africa occidentale, ma al momento il potenziale epidemico sembra piuttosto basso. Solo studi specifici potrebbero dirci di più".  Questa ridotta presenza "è importante perché parliamo di un virus altamente letale, simile a quello della rabbia che può essere responsabile di encefaliti in grado di mettere a rischio la vita", conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net