ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"

Canoa: Cdm slalom, Ivaldi sfiora il podio nel C1 a Praga

Condividi questo articolo:

Praga, 10 giu. – (Adnkronos) – Sulle acque di Praga, in Repubblica Ceca, nel sabato di coppa del mondo dedicato alla canadese monoposto, Raffaello Ivaldi si ferma ai piedi del podio nella finale del C1. L’atleta della Marina Militare, unico azzurro a centrare l’accesso nella top10, chiude al quarto posto con il tempo di 104.10, ad un 1.20 dalla medaglia di bronzo. Il veronese conferma di avere il podio alla sua portata ma si è dovuto scontrare con lo sloveno Benjamin Savsek, che si è imposto con una prestazione magistrale in 97.65. Secondo lo slovacco Matej Benus (101.26) davanti al giovane talento francese Jules Bernard, 22 anni, che nonostante un tocco in porta 8 è riuscito ad indossare il bronzo (102.90), relegando l’azzurro in quarta posizione.

Gli altri due italiani in gara si sono fermati in semifinale: Flavio Micozzi (Marina Militare) colleziona due tocchi che lo portano in 23/a posizione (114.14). Paolo Ceccon (Carabinieri) termina 29° in 210.86, prestazione compromessa a causa di un doppio salto di porta sulla combinazione 12-13. Nella canadese femminile nessuna delle due azzurre in gara riesce a superare lo scoglio della semifinale: Marta Bertoncelli (Carabinieri) chiude in 17/a posizione con il tempo di 122.72, mentre due tocchi fanno scivolare Elena Micozzi (Marina Militare) in 29/a posizione con il tempo di 138.63. La finale è un’ovazione per l’australiana Jessica Fox, che dopo l’oro in K1 bissa la vittoria anche nella specialità monopala in 109.13, davanti a Monica Doria Villarubla di Andorra, argento in 110.57, e alla star di casa, la ceca Gabriela Satkova bronzo in 111.02.

Domani, domenica 11 giugno, giornata interamente dedicata alla nuova specialità olimpica del kayak cross: il primo step vedrà alle ore 9 sette azzurri impegnati nei time trial per decretare le griglie di partenza, mentre dalle 11 al via le batterie e seguire quarti di finale, semifinali e finali. Al via della prova cronometrata troveremo aStefanie Horn (Marina Militare), Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre) e Agata Spagnol (CC Sacile); nella gara maschile Giovanni De Gennaro (Carabinieri), Leonardo Proietti (Canoanium Subiaco), Tommaso Barzon (CC Verona) e Davide Ghisetti (Marina Militare).

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net