ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lollobrigida: "Mare risorsa cardine, per anni Ue ha sacrificato produzione pesca"-Unioncamere-Assonautica, per economia del mare "occorrono scelte coraggiose"-Roma, al via la conferenza per la ricostruzione Ucraina. Meloni: "Immaginare il dopo"-Wimbledon, anche Shelton si inchina a Sinner: "Non ho mai visto nulla di simile"-Lazza e la scena italiana, a San Siro è il giorno del giudizio del rap-Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto-Roma, morì precipitando da terrazza: la lite per debito non pagato, si indaga per omicidio-Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti 'fortemente preoccupati'-De Franchi (Regione Puglia): "Da portale emergono dati positivi lavoro giunta"-Milano, M1 sospesa tra Cairoli e Pasteur: un uomo travolto dalla metropolitana-Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la Pa-Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio-Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"-Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale-Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"-Giornalista Scampini pubblica post dell'hater: "Purtroppo è guarita dal tumore.."-Alimentazione, Bernardi (UniBa): "Proteine animali essenziali da assumere"-Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti-Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"-Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"

Cancro collo utero, oncologa Lorusso: “87% morti in Paesi in via sviluppo”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il cancro al collo dell'utero colpisce donne di ogni provenienza, ma ad oggi sono tante le disparità di approccio alla malattia in base all'etnia, al reddito, al Paese di residenza e all'accesso alle cure. "L'85% delle diagnosi e l'87% delle morti per questo tumore si registrano nei Paesi in via di sviluppo. Nei Paesi a basso e medio reddito infatti non hanno né screening né vaccinazione, cioè non hanno la prevenzione primaria né la prevenzione secondaria contro questo cancro" che è il quarto tumore più frequente nelle donne in tutto il mondo, con circa 2.500 diagnosi annue in Italia (ma potrebbe scomparire grazie al vaccino contro il Papillomavirus) e "la quarta causa di morte per cancro nelle donne tra i 35 e i 54 anni".  A dirlo all'Adnkronos Salute Domenica Lorusso, professore ordinario di Ostetricia e Ginecologia alla Humanitas University e direttore del Programma di Ginecologia oncologica Humanitas San Pio X di Milano, in occasione di Esmo 2024 che riunisce in questi giorni a Barcellona migliaia di oncologi da tutto il mondo. Lorusso è anche principal investigator dello studio Keynote-A18, secondo il quale oltre 8 donne su 10 con tumore al collo dell'utero localmente avanzato ad alto rischio sopravvivono a 3 anni dopo un trattamento immunoterapico con pembrolizumab, in combinazione con la chemioradioterapia concomitante. Il lavoro è stato presentato oggi al congresso della European Society for Medical Oncology.  "L'8% in più di sopravvivenza vuol dire guarire le pazienti – sottolinea – cioè qui non stiamo parlando di un rinvio della recidiva, che sarebbe comunque importante. In questo setting stiamo parlando di overall survival: vuol dire guarire una quota in più di pazienti, vuol dire che ogni 10 pazienti ne guariamo una in più", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net