ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inaugurata RiminiWellness, in fiera e sulla riviera fino a domenica-Ossa forti e sane, parte il tour in 8 città della campagna 'Non romperle!'-Il futuro del Gruppo Cap tra ambiente e nuovi obiettivi. Santagostino: "Investiamo per creare valore sul territorio"-Sanità, Pisanello (Italfarmaco): "Osteoporosi ha impatto di 10 mld di euro l'anno"-Roland Garros, il coro che ha conquistato il pubblico. E anche Alcaraz - Video-Osteoporosi, reumatologo Rossini: "4 mln di casi in Italia, 80% donne"-Osteoporosi, Silveri (Fedios): "Su 2,8 mln di donne 2 mln non sono trattate"-Nucleare, Clini: "Tecnologia è il problema minore, occorre creare un'autorità"-Liguria, Piana (Regione) al Festival del lavoro: "Impegnati per sviluppo economico"-Fisco, Carbone: "Pagare le tasse non può essere una corsa a ostacoli"-Lavoro, Pirulli (Cisl): "Contrattazione e partecipazione per affrontare cambiamento"-Lavoro, Napoli (Confapi): "Nuove sfide complesse, associazioni datoriali centrali"-Artigiano in fiera, Occhiuto (Regione Calabria): "Ad Anteprima d’estate il bello della Calabria"-Femminicidio Afragola, Meloni: "Delitto Martina lascia senza fiato, serve svolta culturale"-Garlasco, minacce di morte all'avvocata di Andrea Sempio-Giro d'Italia, a Denz la 18esima tappa. Del Toro resiste in maglia rosa-Santagostino (Gruppo Cap): "Nel 2025 investimenti arriveranno a 160milioni"-Mad for Science, vince il liceo Cortese di Maddaloni con progetto sui biofertilizzanti-Municipio I Roma, al via i centri estivi ricreativi inclusivi-Gruppo Cap, utile netto 2024 sale a 83 milioni di euro, ebitda +45%

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "All'interno del patient journey", quindi del percorso del paziente, "in anestesia e rianimazione sono moltissime le applicazioni dell'intelligenza artificiale. Un esempio molto importante è la stratificazione del rischio di ogni singolo paziente: passiamo infatti da avere un rischio generico di una complicanza – pensiamo a un paziente che viene sottoposto a un intervento per l'appendicite acuta – a definire dei rischi personalizzati per ogni singolo paziente". Lo ha detto Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, rappresentante di Siaarti in Fism, Federazione società medico scientifiche italiane, all'Adnkronos Salute in occasione di 'L'Ai Week', la fiera europea dedicata all'intelligenza artificiale in corso a Rho-Fiera Milano. La stratificazione del rischio clinico sul singolo paziente "ci permette anche di poter ottimizzare tutto il periodo perioperatorio, quel periodo che va dal prericovero al periodo intraoperatorio e nel postoperatorio – spiega Bignami – sia dal punto di vista clinico sia organizzativo. Questo per noi è molto importante", specie "in un periodo di risorse limitate e che, comunque, non vanno sprecate. Ci sono infatti strumenti di intelligenza artificiale – aggiunge – che ci permettono di capire quale sarà il paziente che avrà le complicanze principali, per esempio l'insufficienza renale acuta, l'insufficienza di altri organi specifici o la necessità di terapia intensiva: questo ci permette prevenire il fatto che accadano. Ci sono poi strumenti organizzativi che fanno in modo di poter usare in modo concreto e appieno tutte le risorse a disposizione dei nostri pazienti. Per esempio nella sala operatoria, che è un ambiente molto costoso e ad alta performance – sottolinea la presidente Siaarti – l'intelligenza artificiale ci aiuta" a sfruttare al meglio ogni aspetto. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net