ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

Autonomia differenziata, in Cassazione il referendum per l’abrogazione

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Folla, davanti alla Cassazione, dove oggi il segretario della Cgil Maurizio Landini deposita il quesito referendario abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Tra i presenti, oltre alla segretaria del Pd Elly Schlein e del presidente del M5S Giuseppe Conte, anche Alleanza Verdi e Sinistra con Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni; Maria Elena Boschi; Riccardo Magi, leader di + Rutopa; Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Alessandra Maiorino e Alfonso Colucci del M5S, e Giuseppe De Marzo, coordinatore nazionale della Rete dei numeri Pari.  “È una bella giornata. Siamo qui a presentare insieme alle altre forze politiche e sociali un quesito per fermare l’autonomia differenziata che spacca in due questo paese che invece ha bisogno di essere profondamente ricucito. Dobbiamo andare avanti perché questo governo ha presentato un’autonomia differenziata senza mettere un euro, vuol dire che a loro sta benissimo così”, ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, prima dell’ingresso in Cassazione. “Abbiamo tante ragioni per mobilitarci insieme contro questa autonomia differenziata – continua Schlein – lo faremo raccogliendo le firme in tutto il paese e siamo felicissimi di farlo con questo largo rassemblement di associazioni, forze politiche, sindacati. Siamo molto felici, è una giornata per noi molto significativa e importante”. “Ci stiamo muovendo anche nei consigli regionali, stiamo presentando anche lì quesiti per il referendum. Ci muoviamo su tutti i fronti, lo facciamo per difendere l’unità nazionale che è un principio costituzionale in questo paese”, conclude la segretaria del Pd. 
Landini parla di una “battaglia decisiva” per la quale “lancio un appello a tutti i cittadini ad andare a votare“. “Occorre cancellare la legge sull’autonomia differenziata che porta a differenziare i diritti alla salute, all’istruzione, al lavoro. Quella non è solo una legge che porta alla divisione del paese ma è una legge che porta all’arretramento dei diritti e delle libertà – continua Landini – Di fronte a una crisi della democrazia con tante persone che non partecipano più alle elezioni perché non si sentono rappresentati, io penso che sia il momento di mettere in campo strumenti che permettano ai cittadini di decidere direttamente della loro vita e il referendum è uno strumento diretto che non delega nessuno”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net