ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Trump, Ue per il negoziato ma prepara contromisure. Tajani a Washington-All'asta un pezzo di storia del cinema, le tavole dei 'Dieci Comandamenti' di Cecil DeMille-Palermo, 350 mila per strada per la 'Santuzza'-Spiagge, dall'accesso con i cani al gioco a pallone ecco il vademecum dei diritti dei bagnanti-Caso Garlasco, a un mese dal via incidente probatorio non c'è traccia di Sempio-Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"

Antidiabete come dimagranti, Ema: “Stop uso off label”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
I farmaci antidiabete dimagranti, agonisti del recettore Glp-1, "hanno fatto notizia negli ultimi 2 anni" e in molti avranno "sentito parlare di loro. Quelli più carenti nell'Ue sono Ozempic, Saxenda, Trulicity, Victoza e questi medicinali sono ovunque, dalle discussioni online sui social media alle dichiarazioni pubbliche delle celebrità, e stanno diventando parte della cultura popolare, quindi sentiamo molto rumore. Ma non possiamo ignorare che c'è anche un aumento dell'uso off-label da parte di persone che non soffrono di diabete o obesità e che vedono gli agonisti del Glp-1 come un possibile farmaco dei miracoli per la perdita di peso". Questo uso off-label "deve finire". E' il monito di Emer Cooke, direttore esecutivo dell'Agenzia europea del farmaco Ema. "In quanto ente regolatorio dei medicinali – ha spiegato oggi durante un briefing con la stampa – abbiamo un ruolo da svolgere nella gestione delle carenze ed è per questo che abbiamo fornito raccomandazioni a livello europeo per tutti gli attori coinvolti, per garantire che si conservare questi medicinali per coloro che ne hanno più bisogno".  "La domanda costantemente elevata" dei farmaci antidiabete dimagranti agonisti del recettore Glp-1 "ha attirato anche attività criminali, aumentando il rischio che prodotti falsificati entrino nel mercato con gravi conseguenze per la salute pubblica", ha aggiunto l'Ema. Per i farmaci di questa famiglia dal 2022 si è registrata un'impennata della domanda. Questo boom di richieste, insieme ad altre problematiche come i limiti della capacità produttiva, hanno portato a carenze in tutta l'Ue (e non solo). "L'Ema e la rete di enti regolatori dell'Ue – si legge in una nota – stanno monitorando da vicino la situazione e intraprendendo diverse azioni dal 2022". Le raccomandazioni del gruppo Mssg segnano "la fase successiva nella risposta coordinata alle attuali carenze".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net