ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Ai: Musk e Wozniak chiedono pausa su sviluppo intelligenza artificiale

Condividi questo articolo:

Washington, 29 mar. (Adnkronos) – Più di mille persone, tra cui il miliardario Elon Musk e il co-fondatore di Apple Steve Wozniak, hanno firmato una lettera aperta con un invito a “mettere in pausa” lo sviluppo di potenti sistemi basati sull’intelligenza artificiale per dare il tempo di garantirne la sicurezza.

“I sistemi basati sull’intelligenza artificiale con intelligenza competitiva umana – si legge nella lettera – possono rappresentare seri rischi per la società e l’umanità. Potenti sistemi basati sull’intelligenza artificiale dovrebbero essere sviluppati solo quando saremo sicuri che il loro effetto sarà positivo e i rischi saranno gestibili”. I firmatari hanno deciso di sottoscrivere l’appello dopo che la startup OpenAI di San Francisco ha rilasciato un nuovo modello basato sull’intelligenza artificiale GPT-4, molto più potente della versione precedente, utilizzata per alimentare il chatbot ChatGPT, che può generare frammenti di testo dai prompt più brevi.

Musk è stato uno dei primi investitori in OpenAI e ha fatto parte del suo consiglio per anni. La sua azienda automobilistica, Tesla, sta attualmente sviluppando sistemi basati sull’intelligenza artificiale per aiutare a implementare la tecnologia di guida autonoma.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net