ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname-Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto-Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo: aveva 650 anni - Video-Gaza, Netanyahu: "Pronti a tregua temporanea per liberare ostaggi"-Trump deporta migranti in Sud Sudan nonostante stop del giudice-Caso Garlasco, genetista Capra frena: "Con metodo pm si riapre tutto, anche delitto di Yara"-Sanità, Rossi (Simg): "Bpco sfida crescente in medicina generale per diagnosi precoce"-Trump e il "genocidio dei bianchi" in Sudafrica: agguato con video a presidente Ramaphosa-Palermo, imbrattano muro del Marina Yachting: identificati e condannati due uomini-Eurovision, polemica per secondo posto a Israele: chi vuole revisione televoto-Fisco, attualità internazionale e innovazione giuridica al centro incontro i-law-Trump e lo scontro con il giornalista: "Sei un idiota" - Video-Denisa Maria Adas scomparsa a Prato, la mamma: "L'hanno presa"-Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"-Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"-Bianca Balti: "Pensavo sarei morta, oggi sono sulla cover di Vogue"-Ambiente, Iannantuoni: "In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici"-Trump e il nuovo attacco a Springsteen, stavolta con video-Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa-Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori

2 giugno: Malan (FdI), ‘accuse surreali e farneticanti’

Condividi questo articolo:

Roma, 3 giu (Adnkronos) – “Trovo surreali e farneticanti le accuse di chi ritiene che nel corso della tradizionale parata del 2 giugno ci sarebbero stati gesti e pose che ricondurrebbero al ventennio fascista. Basterebbe guardare le immagini per rendersi conto che nessun saluto romano è stato fatto, bensì un saluto militare di marcia”. Lo dice il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia Lucio Malan.

“È un gesto di saluto al tricolore che ogni anno viene ripetuto in questa solenne occasione. Dispiace che in una data come quella del 2 giugno, che dovrebbe unire tutti gli italiani, qualcuno non perda occasione per mancare di rispetto ai nostri militari che ci tutelano in Italia e all’estero rischiando la propria vita”, aggiunge.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net