ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica-Kate Middleton, nuova statua di cera al Madame Tussauds - Video-Milan, come sarà la nuova maglia? Tutte le curiosità-Gloria Peritore: "Io, il titolo europeo e la boxe femminile. Così si può crescere"-Lo spazio europeo dei dati sanitari non è in contrasto con la tutela della privacy: l'analisi di Guido Scorza-Giudice pool con Falcone e Borsellino: "Ancora oggi connivenze, cittadini si ribellino"-Birra, Peroni promuove la parità di genere con il progetto BeHer-Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino-Campania, arrestati tre sindaci in due giorni-Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio 'Maratona' contro il bullismo-Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nucleare"-Giro d'Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica-Lombardia prima regione d'Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positivi-Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Video-Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti-Fecondazione, Consulta: "Entrambe le madri possono riconoscere figlio alla nascita"-Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet-Berrettini, l'incubo continua: salterà anche il Roland Garros-Il Velista dell’Anno Fiv a Marta Maggetti: "Sono felicissima e onorata"-Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa

Banana Mongee

Condividi questo articolo:

I ricercatori giapponesi hanno creato una banana con una buccia abbastanza sottile da poter essere mangiata

La banana Mongee è una banana molto particolare, creata dai ricercatori giapponesi usando il metodo freeze thaw awakening. Si tratta di una banana che ha una buccia molto sottile, talmente sottile da poter essere mangiata – l’azienda che la produce la sta vendendo a 6 dollari a cespo.

Il metodo freeze thaw awakening si basa, molto semplicemente, su un cambio di temperatura nella coltivazione: anche se le banane tendono ad essere coltivate in luoghi tropicali, con temperature intorno ai 27°C, la D&T Farm ha deciso di fare diversamente. Essa mantiene i suoi banani a temperature di circa 23°C prima di ripiantarli in ambienti di 27°C. Questo spinge le banane a crescere rapidamente, quindi la buccia non matura completamente e diventa sottile, morbida e deliziosa.

La società afferma sul sito web che il prodotto non è geneticamente modificato ed è privo di pesticidi. La buccia contiene un extra di zinco, magnesio, vitamina B6, triptofano e zucchero – a quanto pare il contenuto di zucchero è di 24,8 grammi che battono i 18 grammi delle banane tradizionali. Inoltre, secondo quanto riferito dai vari giornali, la banana ha un odore simile ad un ananas e possiede un sapore tropicale, mentre la pelle commestibile ha una consistenza simile a quella della lattuga.

Le banane Mongee sono disponibili in piccoli cespi composti da 10 banane (che vengono, appunto, 6 dollari l’uno). L’azienda che le produce spera di espandersi e sta cercando altri coltivatori disposti ad utilizzare questo metodo di produzione per aumentare il numero di banane e quindi il loro commercio. La banana, tra l’altro, è il frutto più popolare del Giappone, sebbene attualmente l’importo è al 99% nel paese.

Questo articolo è stato letto 80 volte.

Banana Mongee, Banane Mongee, buccia commestibile, giappone

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net