ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"-Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell'apostolo delle genti - Video-Tumori, l'oncologa: "In aumento cancro colon retto in under 50, puntare su screening"-NutriMi, premio NutriGold 2025 a Danone Skyr per migliore comunicazione

Ecocapsule: un piccolo rifugio per poter vivere ovunque

Condividi questo articolo:

In vendita entro la fine dell’anno una micro-casa sostenibile grazie all’energia solare e a quella eolica

 

Sarà presentato presto in Italia, nel padiglione Slovacchia di Expo 2015, questo progetto di casa ideato dalla Nice Architects di Bratislava; la presentazione ufficiale è avvenuta al Pioneers Festival di Vienna, ma le Ecocapsule stanno arrivando anche da noi.

Si tratta di micro-case a forma di uovo (4,5 metri di lunghezza, 2,4 di larghezza e 2,5 di altezza, per un peso totale di 1.500 chilogrammi) che sono pensate per poter essere collocate in qualsiasi parte del mondo: città, campagna, mare, montagne, deserti, visto che non hanno bisogno di nessun allacciamento alla rete elettrica. Le Ecocapsule, infatti, sono alimentate con l’energia solare (2,6 metri quadrati di celle solari ad alta efficienza con una potenza di 600W) e quella eolica (una silenziosa turbina a scomparsa con potenza di 750W), con la presenza di un sistema a doppia alimentazione che offre una fonte supplementare di energia elettrica durante i periodi senza la luce del sole o il vento sufficienti ad alimentare la batteria di 9744 Wh. Inoltre, la forma arrotondata della struttura aiuta a raccogliere facilmente l’acqua piovana, che viene poi purificata con un sistema di filtrazione incorporato.

Al loro interno, questi rifugi racchiudono tutto il necessario per una vita normale: letto matrimoniale, angolo cottura con acqua corrente, due grandi finestre, ripostiglio, bagno con doccia e servizi igienici che raccolgono i rifiuti biologici. Il design è compatto e la divisione degli spazi è efficiente, oltre che rifornita di comfort di lusso: nonostante il suo ingombro ridotto, i progettisti dicono che il micro-rifugio può ospitare comodamente due adulti.

Questa sorprendente piccola dimora è ideale per tutte le persone che amano rimanere off-grid per lunghi periodi di tempo: quando si è pronti a passare alla prossima destinazione, la capsula si adatta comodamente in un contenitore di trasporto standard.

Nizza Architects non ha ancora reso noti i prezzi delle Ecocapsule, ma ha annunciato che sarà possibile personalizzarle dopo che le prime unità saranno vendute e che questo avverrà entro l’inizio del 2016.

EC

Questo articolo è stato letto 20 volte.

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net