ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi 18esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio-Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati-Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"-Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa-Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky-Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'

Vado a vivere in un container!

Condividi questo articolo:

Un’azienda tedesca converte i vecchi container per le spedizioni in splendidi spazi abitativi

Mentre costruire con i container potrebbe essere una tendenza crescente, convertire queste scatole di acciaio in spazi vivibili non è un’impresa facile: almeno non lo era. Ora, però, la società tedesca Containerwerk sta rendendo il processo molto più semplice riformando i container riciclati in modo da poterli passare a degli architetti che creeranno poi delle belle case o dei bei uffici all’interno di queste strutture.

Una delle maggiori sfide per trasformare questi spazi in strutture vivibili consiste nell’isolarli – l’acciaio, infatti, è un ottimo conduttore di calore. In questo senso, il co-fondatore di Containerwerk, Ivan Mallinowski, ha inventato un sistema industriale per rivestire le strutture con uno strato di schiuma che genera un tipo speciale di isolamento, che lo stesso Mallinowski ha definito «monolitico», visto che è realizzato con un processo industriale che circonda l’intero contenitore senza ponti termici.
Secondo Mallinowski, l’uso dell’isolamento in schiuma speciale non solo rende i container più efficienti, ma consente di avere muri spessi solo 10 centimetri – il che significa che i progettisti possono sfruttare al massimo lo spazio limitato di queste strutture.

La società ha recentemente presentato un lavoro finito alla Milano Design Week di quest’anno: l’installazione comprendeva una struttura a due piani realizzata da tre container ristrutturati – era stata prefabbricata fuori dal sito e ci sono voluti solo due giorni per rimetterla insieme. La casa ha colpito per il suo esterno colorato e per le divertenti finestre rotonde che aprivano su un interno dal design ugualmente moderno, con mobili di fascia alta e una luce naturale che creavano uno strappo davvero incredibile con quello che ci si potrebbe aspettare da strutture di questo genere.

Questo articolo è stato letto 81 volte.

abitazioni, casa, container

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net