ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"
covivert

Ti trovi bene in quarantena? E se fossi un «covivert»?

Condividi questo articolo:

covivert

Se stai bene in quarantena e non ti senti né esclusivamente introverso né esclusivamente estroverso, covivert potrebbe essere il termine che fa per te

Sappiamo bene quanto si faccia ormai grande fatica a riconoscersi in molte delle definizioni categoriche che ci portiamo dietro da decenni. Di commenti che chiunque ha fatto sulla nostra personalità e test online di conferma che noi stessi abbiamo compilato per cercare di capire qualcosa sui nostri comportamenti.

Cose come: in amore sei una preda o un conquistatore? Sul lavoro, sei un leader o un gregario? Nel rapporto con gli altri, ti senti un introverso o un estroverso?

Dopo che la pandemia ci ha costretti a stare in quarantena, chiusi nelle nostre case, sono state molte le analisi che sono state fatte, cercando di capire come queste categorizzazioni si siano adattate alle condizioni vissute.

E tra prede, conquistatori, leader e gregari, ci si è domandati soprattutto come estroversi e introversi si siano trovati durante il lockdown. In costante faccia a faccia con se stessi.

Quello che ne è venuto fuori è che sia gli estroversi che gli introversi si sono trovati male.

I primi perché non si sono potuti interfacciare col prossimo e operare la loro socialità; i secondi perché hanno sofferto la mancanza delle abitudini rigide con cui riuscivano a interfacciarsi con il mondo, stando però al riparo dalle difficoltà.

Ma, allora, se ci siamo trovati bene in quarantena, che vuol dire?

A rispondere a questa domanda, come racconta Design Taxi, è arrivata Nikki Vergara, laureata in Psicologia Positiva Applicata, cofondatrice della società di consulenza gestionale Positive Workplace e coach con certificazione Gallup presso la Clifton Esteban.

La Vergara ha spiegato che una persona che si è trovata bene in quarantena non è né estroversa (extrovert), né introversa (introvert), ma un mix delle due personalità ed ha anche coniato un nuovo termine per descriverla: «covivert».

In sostanza, i covivert sono stati bene in quarantena perché questo gli ha dato la possibilità di avere il loro tempo in solitudine ma anche un’interazione controllata con gli altri, visto che ci si è spostati su una socialità virtuale.

Vergara dice che forse l’emergere di questo tipo di personalità in una condizione estrema è una forma di adattamento dell’animo umano e che, quando l’emergenza finirà, questo modo di essere potrebbe ad avere più consapevolezza della maniera in cui vogliamo stare nel mondo.

 

 

Questo articolo è stato letto 561 volte.

COVID19, covivert, quarantena

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net