ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Louis Prevost, il fratello di Papa Leone XIV, nello Studio ovale da Trump-Tananai pronto per l'estate 2025: "Sarò più attento al pubblico. Lo stadio? Non è tra i miei pensieri"-India, piogge torrenziali: 50 morti a Nuova Delhi e nel nord-Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025-Usa, giudice blocca revoca visto studenti stranieri Harvard:"E' arbitraria"-Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"-Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"-Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"-Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"-Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'-San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Williams-Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi-Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri-Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso"-Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"

Una batteria che si scioglie in acqua

Condividi questo articolo:

Sviluppato un dispositivo che si autodistrugge quando ha finito il suo lavoro

Quando si parla di ambiente, le batterie sono sempre catalogate come un grosso problema: quando le batterie raggiungono la fine della loro vita – cosa che capita anche a quelle ricaricabili – troppo spesso finiscono in discarica, invece che negli impianti di riciclaggio designati. Sono quindi in molti a cercare di risolvere questo problema, tentando di trasformare le batterie gettate nell’immondizia in una cosa appartenente al passato: tra di loro, anche la squadra di ricercatori che ha sviluppato questo nuovo dispositivo di accumulo dell’energia che si autodistrugge quando non è più necessario.

Si tratta di un gruppo di ricercatori della Iowa State University che ha creato una batteria che si scioglie in acqua.

Ideale per dispositivi elettronici con impieghi speciali (per esempio le comunicazioni militari), la batteria è progettata per autodistruggersi quando arriva a contatto con luce, calore o liquidi. Infatti, la batteria sarebbe particolarmente utile in tutti i dispositivi «transitori», che vanno dagli strumenti che contengono segreti militari ai salvavita medici oppure ai sensori ambientali: in tutti i casi, una batteria che si può dissolvere potrebbe essere utilizzata per far sì che il dispositivo smetta di funzionare una volta raggiunto il suo scopo.
Il team ha sviluppato una batteria a base di litio che è in grado di fornire 2,5 volt e che può, quindi, far funzionare una calcolatrice da tavolo per 15 minuti o giù di lì; questa batteria riesce ad autodistruggersi in 30 minuti se immersa in acqua: un risultato che rappresenta un passo in avanti nell’evoluzione dei dispositivi transitori.

Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Polymer Science, Part B: Polymer Physics.

Questo articolo è stato letto 74 volte.

acqua, batteria, batterie

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net