ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente-Israele, stallo nei colloqui con Hamas: Netanyahu richiama delegazione da Doha-Giro d'Italia 2025, Kooij vince in volata la dodicesima tappa. Del Toro ancora rosa-Natalità, Consulenti del lavoro: "Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno"-Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia-Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa-Cannabis, Radicali Italiani: "Arrestato il nostro segretario"-Modric dice addio al Real Madrid: "E' arrivato il momento"-Usa, aereo privato si schianta su abitazioni a San Diego: diverse vittime-Aids, Di Perri (UniTo): "Con Hiv ottimizzare triplice terapia dà certezza efficacia"-Aids, nuovi studi confermano efficacia e tollerabilità terapie antiretrovirali-Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia-Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"

Il primo farmaco anticancro

Condividi questo articolo:

La FDA ha dato l’ok per avviare i test

La Food and Drug Administration, ente per la sorveglianza sui farmaci degli USA, ha rilasciato il disco verde per dare l’avvio ai test con il primo farmaco anticancro.

Identificato con la sigla EBC-129 il farmaco è stato ottenuto a Singapore dalla collaborazione fra il Bioprocessing Technology Institute (Bti) dell’Agenzia governativa per la scienza, la tecnologia e la ricerca (A*STAR), il Centro sperimentale per lo sviluppo dei farmaci (Eddc), L’Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Singapore (Nccs) e l’Istituto di Biologia molecolare e cellulare (Imcb).

La struttura del farmaco è stata realizzata combinando un anticorpo monoclonale specializzato nel riconoscere le cellule tumorali e un farmaco in grado di aggredirle, una qualità denominata come un ‘coniugato anticorpo-farmacò (Adc).

Questo farmaco punta a colpire le cellule tumorali, quindi malate, senza però intaccare quelle sane: è stato trattato per riuscire a riconoscere qualsiasi tipo di tumore, da quelli più tradizionali e conosciuti, alle forme più rare.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 43 volte.

disco verde, farmaco anticancro, FDA, singapore

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net