ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Leone XIV, ecco la foto ufficiale con l'abito bianco e la croce pettorale dorata - Foto-Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta-Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata -Arriva Meloni e Rama si inginocchia: "Edi, smettila" - Video-Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'

Facebook piu’ trasparente sui consumi energetici

Condividi questo articolo:

Dopo una campagna molto sentita dagli internauti, il social network più grande del mondo ha deciso di lanciare iniziative ecosostenbili, relative ai propri consumi energetici. Primo passo: la trasparenza

In tema di energie rinnovabili Facebook, il social network più famoso del mondo, ha dichiarato di aver lanciato una nuova iniziativa ecosostenibile, al fine di condividere con i propri concorrenti le informazioni energetiche sui consumi dei server e dei datacentre utilizzati per il supporto delle proprie strutture, nella speranza di poter raggiungere il traguardo di abbattimento di energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 100 mila abitazioni.

Il progetto, denominato OCP – Open Compute Project – svelerà pertanto tutte le informazioni che sottostanno il funzionamento del nuovo datacentre che Facebook ha inaugurato a Prineville, nell’Oregon, dove ritiene di poter risparmiare circa il 38% di energia rispetto agli altri datacentre.
 
Stando a quanto affermato dal chief executive officer Mark Zuckerberg, gli ingegneri della compagnia hanno lavorato al progetto per gli scorsi diciotto mesi, e le informazioni tecniche alla base delle analisi dei nuovi datacentre potrebbero essere utili per conseguire un miglior risparmio energetico anche da parte delle altre società del settore.
 
I più critici ritengono invece che questa mossa di Facebook sia un tentativo di risposta alle forti opposizioni al social network consolidatesi nel corso degli ultimi mesi, e sfociate in un report targato Greenpeace dal titolo “Facebook: Unfriend Coal” dove l’associazione ha puntualizzato l’elevato consumo energetico dei datacentre della compagnia di Zuckerberg.

Questo articolo è stato letto 10 volte.

energia, facebook, social networks, sostenibile, zuckerberg

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net