ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Donna accoltellata dal marito, è ricoverata in condizioni gravissime-Migranti, rinviati a giudizio comandante ed equipaggio Mare Jonio-Roland Garros, impresa di Gigante: Tsitsipas ko e vola al terzo turno-Crosetto a Bonelli: "Falsità su F-35 israeliani in basi italiane"-Matteo Gigante, chi è la sorpresa azzurra al Roland Garros-Luca Marini, brutto infortunio a Suzuka: fratture e pneumotorace-Ucraina, Trump: "In 2 settimane sapremo se Putin ci prende in giro"-Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn-Meloni riceve il 3 giugno Macron a Roma-Imprese, Moratti: "Semplificare vincoli troppo onerosi di transizione digitale ed ecologica"-Sostenibilità, Procaccini: "Elettrificazione forzata parte delle criticità scorsa legislatura europea"-Federdistribuzione, Buttarelli: "Settore investe in sostenibilità e innovazione, Ue ci sostenga"-Simpatia, verità e poco politically correct: il successo di Balotelli a Belve-Mattarella: "Nessun potere è immune da vincoli e controlli"-Conclusa la 'Maratona' bullismo, nell'indagine giovani si raccontano 'ci sentiamo soli'-Camilla Sanvoisin, assolto il fidanzato per possesso di metadone-Nuova evasione dal carcere di Bollate, 55enne ammessa a lavoro esterno non rientra in istituto-Juventus, Giuntoli in bilico: Comolli nuovo dirigente bianconero?-Mobilità, Vota (Bolt): "Lavorare per cambiarla nelle città italiane"-Metro Italia, inaugurato a Pontedera terzo deposito dedicato a consegne dirette a clienti

Facebook lancia la bacheca fantasma

Condividi questo articolo:

Arriva sul social network piu’ cliccato la bacheca fantasma. Scopriamo di cosa si tratta

 

Facebook lancia la bacheca fantasma: il social network propone i post ‘usa e getta’. Si tratta dell’opzione ‘Choose Expiration’, che consente all’utente di scegliere entro quanto tempo un post pubblicato sparirà dalla sua bacheca. 

‘Stiamo conducendo un piccolo test di una funzione che consente agli utenti di programmare la cancellazione di un post’, ha spiegato la compagnia. La sperimentazione è per ora riservata a un ristretto numero di utenti che accedono a Facebook tramite l’applicazione per iOS, su iPhone e iPad: grazie ad un menù a tendina è possibile scegliere entro quanto tempo, da un’ora a sette giorni, un post pubblicato si autoeliminerà. Con questa nuova opzione Facebook rincorre il trend delle chat fantasma, quelle che consentono di inviare messaggi, foto comprese, programmandone l’autodistruzione.

 

Il fenomeno delle chat che si autoeliminano è stato lanciato dalla app Snapchat, che attualmente conta 100 milioni di utenti mensili e di cui nel novembre 2013 Facebook tentò l’acquisizione mettendo sul piatto oltre 3 miliardi di dollari. In seguito la compagnia di Mark Zuckerberg ha lanciato una sua app analoga, Slingshot, che tuttavia non ha ancora ottenuto la popolarità della rivale.

gc

Questo articolo è stato letto 19 volte.

bacheca fantasma, chat fantasma, facebook, social

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net