ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"-Diogo Jota, chi era il giocatore del Liverpool morto in un incidente-Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato
vaccino moderna

Covid-19: vaccini e varianti del virus

Condividi questo articolo:

vaccino moderna

Il vaccino Moderna funziona davvero contro le varianti del Coronavirus?

Gli scienziati dell’azienda farmaceutica statunitense Moderna ci hanno dato una speranza rispetto a quello che temevamo, ovvero che il vaccino contro il Covid-19 che hanno sviluppato non funzionasse contro le varianti più infettive del virus pandemico, trovate nel Regno Unito e in Sud Africa.

Secondo i primi test, infatti, gli anticorpi attivati ​​dal vaccino possono riconoscere e combattere le nuove varianti.

Anche se sono ancora necessari ulteriori studi per confermarlo, siamo già sulla buona strada perché non ci arrivino in testa altre sorprese.

Come sappiamo, le nuove varianti hanno molto spaventato per la loro trasmissibilità: il virus ha subito una mutazione che gli ha permesso di infettare le cellule umane più facilmente rispetto alla versione originale – secondo gli esperti, il ceppo britannico può arrivare ad essere fino al 70% più trasmissibile.

Per lo studio relativo al vaccino Moderna, i ricercatori hanno esaminato campioni di sangue prelevati da otto persone che avevano ricevuto le due dosi raccomandate del vaccino Moderna.

I risultati devono ancora essere rivisti tra pari, ma suggeriscono che l’immunità dal vaccino riconosce le nuove varianti, anche se si mostra più efficace per la variante britannica rispetto a quella sudafricana – cosa che desta ovviamente delle preoccupazioni.

In ogni caso, Moderna sta studiando se fare un terzo richiamo del vaccino o se riprogettare il booster per avere una migliore corrispondenza per le nuove varianti.

“Mentre cerchiamo di sconfiggere il virus COVID-19, che ha creato una pandemia mondiale, riteniamo che sia imperativo essere proattivi mentre il virus si evolve. Siamo incoraggiati da questi nuovi dati, che rafforzano la nostra fiducia che il vaccino Moderna COVID-19 dovrebbe essere protettivo contro queste varianti appena rilevate”, ha affermato Stéphane Bancel, amministratore delegato di Moderna.

 

Questo articolo è stato letto 53 volte.

COVID19, moderna, vaccino, variante britannica, variante sudafricana, varianti covid

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 18323 more Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/covid-19-vaccini-e-varianti-del-virus/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net