ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"-Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."

Arriva il 3D anche per i selfie

Condividi questo articolo:

I selfie 3D potrebbero cambiare il mondo dei videogiochi ed essere usati anche in medicina

Per tutti i patiti del selfie potrebbe arrivare un’innovazione molto interessante: la versione 3D del sempre più popolare autoscatto digitale.

I ricercatori dell’università di Notthingham, guidati da Yorgos Tzimiropoulos, hanno messo a punto una tecnica che permette di ricostruire un volto in modo tridimensionale partendo da un’immagine a due dimensioni.
Già alcuni hanno provato questa tecnica e a breve si attendono i risultati. Per la precisione a ottobre a Venezia durante l’International Conference on Computer Vision (ICCV).

Vediamo come funziona: tramite l’app sarà possibile caricare un’immagine e ricevere in pochi secondi un modello 3D con la forma del viso. La app funziona e grazie all’uso di alcuni algoritmi e reti neurali dell’Intelligenza artificiale, impiegati in particolare per il riconoscimento delle immagini e che consentono ai computer di imparare senza essere esplicitamente programmati a tal fine. I ricercatori hanno infatti ‘istruito’, su una banca dati di 80.000 foto bidimensionali e modelli tridimensionali di facce, il programma, che è così riuscito a ricostruire la geometria in 3D di un viso da una sola immagine 2D, ‘indovinando’ le parti non visibili del viso.

“La principale novità è la semplicità del nostro approccio rispetto a quello di altre tecniche, molto più complesse”, commenta Tzimiropoulos all’Ansa. “Il nostro sistema usa una sola immagine del viso bidimensionale, e lavora in modo casuale sulla posa, di profilo o di fronte, e le diverse espressioni”, aggiunge Aaron Jackson, uno dei ricercatori.

Quesa tecnica potrebbe essere utilizzata per dare un tocco personale ai videogiochi o per rendere ancora più realistica la realtà aumentata. Anche in campo medico non se ne esclude l’uso, ad esempio per ipotizzare i risultati di interventi di chirurgia plastica.

Questo articolo è stato letto 21 volte.

3D, realtà aumentata, Selfie, tecnologia, videogame

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net