ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli non si ferma più: vince Atp Amburgo e diventa numero 26 del ranking-Scudetto Napoli, sui social sentiment positivo al 64%-Lo scudetto del Napoli, Nino D'Angelo: "E' il quarto della mia vita, il più sorprendente"-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"-Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"-Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale-Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"-Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"-Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa-Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"-Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli-Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"

Lenticchie e cancro al seno

Condividi questo articolo:

Mangiare le lenticchie due volte alla settimana può ridurre il rischio di cancro al seno del 24%

Per ogni patologia, la cosa più importante è la prevenzione. Farla, spesso, è molto più importante di come si possa pernsare. Un recente studio dimostra che consumare le lenticchie può ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno del 24 per cento.

In uno studio pubblicato sull’International Journal of Cancer, i ricercatori hanno esaminato oltre 90.000 donne in premenopausa, studiando il rischio di cancro al seno e l’assunzione di flavonolo per otto anni.

Hanno scoperto che le donne che mangiavano due porzioni di lenticchie a settimana avevano un rischio significativamente più basso di cancro al seno rispetto a quelle che non lo facevano.

Altri studi sostengono l’idea che le lenticchie possono aiutare nella lotta contro questa terribile malattia. Ad esempio, uno studio norvegese ha scoperto che un’elevata assunzione di lenticchie riduceva il rischio di cancro dell’esofago, della gola, della laringe e della bocca di un notevole 37%, mentre altri studi hanno dimostrato che i legumi che consumano possono ridurre il rischio di cancro al colon del 47%.

Uno studio di sei anni ha scoperto che gli uomini che mangiavano tre porzioni di lenticchie o più ogni settimana potevano dimezzare il rischio di cancro alla prostata. Inoltre, le lenticchie sono ad alto contenuto di fibre, fattore di prevenzione nel cancro del colon-retto.

Una qualità che rende le lenticchie così efficaci nella prevenzione del cancro è il loro contenuto di selenio. Non ci sono molti cibi particolarmente ricchi di questo minerale, che è noto non solo per ridurre l’infiammazione e la crescita del tumore, ma anche per stimolare la produzione di cellule T killer.

Le lenticchie hanno anche dimostrato di supportare la salute del cuore e aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Sono anche un ottimo modo per ottenere un po’ di ferro nel sistema senza aggiungere calorie a fonti come la carne rossa.

Questo articolo è stato letto 621 volte.

cancro, cancro al seno, lenticchie, rischio

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net