ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco-Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo-Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos 'pizzicato' in discoteca-Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida-Mattarella in Trentino con cerotto sulla fronte, al capo dello Stato rimosso un neo-Neymar e l'acquisto choc: l'attaccante compra una... Batmobile-Can Yaman, la fidanzata Sara Bluma denuncia le violenze dell'ex. L'attore: "Ti amo"

Lenticchie e cancro al seno

Condividi questo articolo:

Mangiare le lenticchie due volte alla settimana può ridurre il rischio di cancro al seno del 24%

Per ogni patologia, la cosa più importante è la prevenzione. Farla, spesso, è molto più importante di come si possa pernsare. Un recente studio dimostra che consumare le lenticchie può ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno del 24 per cento.

In uno studio pubblicato sull’International Journal of Cancer, i ricercatori hanno esaminato oltre 90.000 donne in premenopausa, studiando il rischio di cancro al seno e l’assunzione di flavonolo per otto anni.

Hanno scoperto che le donne che mangiavano due porzioni di lenticchie a settimana avevano un rischio significativamente più basso di cancro al seno rispetto a quelle che non lo facevano.

Altri studi sostengono l’idea che le lenticchie possono aiutare nella lotta contro questa terribile malattia. Ad esempio, uno studio norvegese ha scoperto che un’elevata assunzione di lenticchie riduceva il rischio di cancro dell’esofago, della gola, della laringe e della bocca di un notevole 37%, mentre altri studi hanno dimostrato che i legumi che consumano possono ridurre il rischio di cancro al colon del 47%.

Uno studio di sei anni ha scoperto che gli uomini che mangiavano tre porzioni di lenticchie o più ogni settimana potevano dimezzare il rischio di cancro alla prostata. Inoltre, le lenticchie sono ad alto contenuto di fibre, fattore di prevenzione nel cancro del colon-retto.

Una qualità che rende le lenticchie così efficaci nella prevenzione del cancro è il loro contenuto di selenio. Non ci sono molti cibi particolarmente ricchi di questo minerale, che è noto non solo per ridurre l’infiammazione e la crescita del tumore, ma anche per stimolare la produzione di cellule T killer.

Le lenticchie hanno anche dimostrato di supportare la salute del cuore e aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Sono anche un ottimo modo per ottenere un po’ di ferro nel sistema senza aggiungere calorie a fonti come la carne rossa.

Questo articolo è stato letto 627 volte.

cancro, cancro al seno, lenticchie, rischio

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net