ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

La vitamina E è un rimedio per la dismenorrea

Condividi questo articolo:

Lo rivelano diversi studi condotti su donne affette da dismenorrea primaria

Le mestruazioni sono una parte fondamentale della vita delle donne. Molte le vivono senza incidenti, ma per alcune l’esperienza può essere angosciante. Il dolore provocato dalla dismenorrea o dai crampi mestruali può essere così importante da impedire una vita normale.

Molte ricorrono agli antidolorifici da banco, ma gli effetti collaterali sono diversi. Secondo uno studio, l’integrazione a lungo termine di vitamina E rappresenta un’alternativa valida e salutare.

I ricercatori hanno individuato tutti gli studi che parlassero di vitamina E e dismenorrea, purchè avessero una durata ragionevole, coinvolgessero donne con dismenorrea primaria e fossero randomizzati a doppio cieco.

Il primo studio, pubblicato nel 1955 riguardava 100 studentesse universitarie che avevano una storia di dolorosi crampi mestruali. Alle partecipanti veniva chiesto di assumere una pillola (che era vitamina E o un placebo) tre volte al giorno, 10 giorni prima del giorno in cui si aspettavano arrivassero le mestruazioni.
Dopo circa tre mesi (tre mestruazioni), alle donne veniva chiesto di indicare la gravità del dolore vissuto. Più donne riferirono di un’esperienza tollerabile quando avevano assunto la vitamina E.

Il secondo studio, pubblicato nel 2001, riguardava 100 giovani donne dai 16 ai 18 anni che soffrivano di dismenorrea primaria. Le ragazze erano state divise in due gruppi uguali: 50 di loro avrebbero ricevuto cinque compresse di vitamina E (500 unità), le altre un placebo. Le ragazze dovevano assumere la medicina due giorni prima che iniziasse il loro periodo mestruale, fino a tre giorni dopo l’inizio dell’emorragia. Tutte riportarono miglioramenti, ma le ragazze che avevano assunto vitamina E riportarono miglioramenti più pronunciati.

Il terzo studio è stato pubblicato nel 2005 e ha coinvolto 278 ragazze di età compresa tra 15 e 17 anni affette da dismenorrea primaria. Come nel secondo studio, le ragazze dovevano assumere la medicina due giorni prima che iniziasse il ciclo. Al termine, i ricercatori hanno scoperto che non solo l’integrazione di vitamina E riduceva la gravità del disagio, ma riduceva anche la durata del dolore e la quantità di sangue.

Questi risultati non sorprendono, visto che la vitamina E rientra nelle vitamine che aiutano l’organismo ad affrontare gli stati infiammatori. Non solo, la vitamina E è un micronutriente così importante da essere implicato nello sviluppo di malattie del sistema nervoso.

Questo articolo è stato letto 109 volte.

Dismenorrea, mestruazioni, vitamina E

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net