ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"

Emergenza tumori: serve una sanità all’altezza, in tutta Italia

Condividi questo articolo:

La speranza di potercela fare è data dalla sicurezza di una buona sanità, che non deve essere di serie B e serie A in base alle regioni

 

L’emergenza tumori non si placa: e ogni giorno, in Italia, ci sono mille nuovi diagnosi. Ed per questo che ‘Salute Donna oggi’, insieme ad altre undici associazioni di pazienti, ha presentato a Roma un documento programmatico con sei proposte per ridurre l’impatto della malattia, migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari e ridurre la migrazione sanitaria. Dopo la diagnosi, bisogna reagire: un processo che coinvolge non solo il paziente, ma anche i parenti tutti.

Così le associazioni chiedono di introdurre indicatori per misurare la qualità delle prestazioni a livello regionale, mettere in rete e collegare le strutture piccole e medie con i centri di riferimento, creare percorsi strutturati di diagnosi e cura, accelerare l’accesso ai farmaci innovativi e far valutare le prestazioni da una authority di controllo. Solo la sicurezza di una buona sanità e di un sistema che funzioni può dare la speranza di farcela.

‘Salute Donna e le altre associazioni hanno continuato a ricevere richieste d’aiuto da parte dei pazienti e delle famiglie – spiega Annamaria Mancuso, presidente della Onlus -. Abbiamo deciso che era arrivato il momento di intervenire sulle inaccettabili disuguaglianze che caratterizzano la qualità assistenziale tra una regione e l’altra’.

Non solo. Con l’occasione, l’associazione ha presentato l’Intergruppo parlamentare ‘Insieme per un impegno contro il cancro’, con oltre 50 parlamentari di tutti gli schieramenti che vogliono impegnarsi per promuovere la lotta ai tumori.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

emergenza tumori, sanità, tumori

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/emergenza-tumori-serve-una-sanita-all-altezza-in-tutta-italia/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/emergenza-tumori-serve-una-sanita-all-altezza-in-tutta-italia/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 18911 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/emergenza-tumori-serve-una-sanita-all-altezza-in-tutta-italia/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net