ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: "Perché dopo di me? Vieni in trasmissione"-'Heil Hitler', il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles - Video-Comune di Roma, assessore Onorato: "Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo"-EA Sports, oggi down e problemi in Italia: cosa succede-Roland Garros, Errani eliminata: "Finisce la mia carriera nel singolare"-Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista

Decreto Salute/2: tassa su bibite gassate e multe per il tabacco ai minori

Condividi questo articolo:

Il Decreto sulla Salute punta a cambiare gli stili di vita degli italiani: tassa su bibite gasate e superalcolici e restrizioni nell’acquisto di sigarette da parte di minorenni

Con il Decreto sulla Salute, redatto dal Ministro Renato Balduzzi, arriva la tassa sulle bibite gassate e sui superalcolici. Ce lo aspettavamo, era stato già accennato, ma dal prossimo consiglio dei Ministri tutto questo potrebbe diventare legge.‘Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della salute – si legge nel testo del decreto – e’ introdotto per tre anni un contributo straordinario a carico dei produttori di bevande analcoliche con zuccheri aggiunti e con edulcoranti, in ragione di 7,16 euro per ogni 100 litri immessi sul mercato, nonché a carico di produttori di superalcolici in ragione di 50 euro per ogni 100 litri immessi sul mercato. Il decreto disciplina le modalità attuative del contributo e destina il ricavato al finanziamento dell’adeguamento dei livelli essenziali di assistenza’

Ma non solo tasse su bibite gasate e superalcolici. Il decreto prevede anche restrizioni nell’acquisto di sigarette da parte di minorenni, con forti multe ai tabaccai che trasgrediscono la regola. Il Decreto sulla Salute, così, prova a migliorare lo stile di vita degli italiani: divieto di fumo ai minorenni e meno bevande alcoliche e gassate sul mercato o, se non meno, bevande più care.  E ancora. Nella bozza del Decreto ci sono anche delle novità per chi pratica sport nel tempo libero. Per iscriversi in palestra o in piscina, infatti, non basterà più la visita del proprio medico di famiglia ma servirà una visita più approfondita di un medico sportivo. Ma questo, a detta del Ministero, potrebbe essere solo un refuso.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

Balduzzi, decreto salute, fumo minorenni, tassa bibite gassate

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net