ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mamma di Martina, uccisa da ex ad Afragola: "Sembrava un bravo ragazzo"-Tumori, Fiorini (Palinuro): "Cancro vescica quinto più frequente, serve informazione"-Rusconi: "La scuola diventi luogo di emotività dei giovani"-Fiere, Riminiwellness 2025 apre domani: 190mila metri quadri di benessere-Offre passaggio in macchina a giovane vicina e abusa di lei, arrestato 62enne-Mobilità, nasce alleanza 'Muoviti Italia' al servizio di cittadini, imprese e turismo-Gasparri, pace fatta con Fedez: "Verrà al Congresso dei giovani di Forza Italia" - Video-Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati-Ue, Elena Grech: "Digital Services Act centrale per proteggere la democrazia europea"-Malattie rare, pazienti: "Con ipoparatiroidismo impossibile anche camminare"-Malattie rare, endocrinologa: "Presto nuove linee guida su ipoparatiroidismo"-Ue, Terzi: "Democrazie minacciate da guerra ibrida, serve una risposta coordinata"-Malattie rare, Brandi (Firmo): "Fare chiarezza su ipoparatiroidismo, condizione trascurata"-Femminicidio Afragola, Crepet: "Colpa di chi sceglie di stare zitto"-Lunetta Savino: "Peggior baciatore? Brignano". La replica piccata di Flora Canto-Gelmini: "Le famiglie non arrivano a fine mese, supportiamo la rete degli oratori"-Stellantis, Federmanager: "Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell'eccellenza manageriale del Paese"-Intoo-Wyser, 6 imprese su 10 non sono ancora pronte ad affrontare la sfida della longevità-Sito dell'Agenzia Entrate di nuovo in tilt: "Impossibile accedere a dichiarazione precompilata"-Rai: Marco Betello nuovo vicedirettore Tg1

Al via il WeWorld Festival: con le donne. Per i loro diritti

Condividi questo articolo:

Con le donne, per i loro diritti: cinema, teatro, letteratura e talk, workshop – WeWorld festival di Milano dal 24 al 26 novembre

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e WeWorld Onlus rinnova l’appuntamento con il WeWorld Festival, in programma dal 24 al 26 novembre all’Unicredit Pavillion a Milano. 

È una manifestazione nata con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile utilizzando linguaggi immediati e coinvolgenti: cinema, teatro, letteratura e talk, oltre a workshop.

L’ottava edizione del WeWorld Festival sarà caratterizzata da proiezioni cinematografiche in anteprima nazionale, talk, spettacoli teatrali e musica.

Tra gli appuntamenti da non perdere segnaliamo il talk con la regista Cristina Comencini, l’anteprima nazionale del documentario “Baronesa” testimonianza al femminile da una favela di Belo Horizonte, il film animato per i più piccoli “Ernest & Celestine”, il talk con lo youtuber Francesco Sole.

Il programma integrale di WeWorld festival 2017.

“La nostra battaglia nella difesa dei diritti delle donne passa anche dal racconto di storie di coraggio, determinazione,capacità di reagire, forza d’animo e spesso di violenza. Storie di riscatto, di chi ce l’ha fatta; perché per ispirare il cambiamento abbiamo bisogno delle storie e dei racconti, positivi e incisivi, di chi, pur avendo vissuto violenze e discriminazioni, è riuscita a modificare la sua vita. A modificare e – a volte – ribaltare la prospettiva”, spiegano gli organizzatori.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, ma va prenotato. LE donazioni sono gradite.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

donne, milano, WeWorld festival

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net