ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Problemi di smaltimento per le lampadine fluorescenti? Si accendono i Led!

Condividi questo articolo:

Il modo di illuminare casa, facendo un passo avanti rispetto alle lampadine a basso consumo, oggi è davvero possibile. Considerando anche il fatto che arrivate a fine ciclo, le nuove lampadine a basso consumo, necessitano di uno smaltimento ad hoc, forse è meglio cominciare a prendere spunto dalle nuove soluzioni a led in commercio.

Le “compact fluorescent light” (CFL), note anche come energy saving lamp, ci stanno accompagnando ed istruendo negli anni in materia di risparmio energetico. Le vecchie lampadine ad incandescenza, andate oramai in pensione comportavano grossi consumi e sprechi.

Le compact fluorescent lamp contengono però mercurio. Insomma ci sono inconvenienti anche nel caso delle lampadine ultime nate. Oggi però sappiamo di poter rimediare con l’ingresso dei LED che promettono durata, consumi ancora inferiori e meno problematiche a fine ciclo. Si inseriscono molto bene nei contesti architettonici più differenti, sono di dimensioni ridottissime, possono assumere forme piatte e lunghe, o semplicemente essere incollati su profili e mensole. I LED hanno una versatilità eccezionale ed anche se ancora un pochino costosi, rappresentano il futuro dell’illuminazione.

Alcuni prodotti a LED in commercio possono essere impiegati a soffitto, in sostituzione delle lampadine alogene che generano molto calore e sono decisamente antieconomiche nei consumi: questa proposta fa risparmiare a garantisce luce diffusa al pari delle antenate. Hanno un attacco universale contrassegnato con la sigla E26 che le rende adatte alle vecchie plafoniere per alogene. La Philips produce invece dei pannelli luminosi che fanno anche da pannelli fonoassorbenti e che regalano una luce diffusa in grado di creare molto ambiente. Per una piantana da terra, la classica lampada da lettura, possiamo orientarci tra realizzazioni di design e la sostituzione del bulbo fluorescente con uno a led: in questo caso diventa solo una questione di gusti. 
 
La General Electric ha messo di recente in commercio alcune strisce a LED su misura, composte da singoli moduli della potenza di 4,5 watt ciascuno, applicabili in spazi stretti, su mensole e ripiani. Una soluzione ideale per chi abita in loft e monolocali. Ancora con Philips chiudiamo la carrellata sulle ultime proposte del mercato in fatto di LED: è appena nata Ambient, la lampadina che una volta accesa regala lo stesso calore e la stessa luminosità di una lampadina fluorescente da 60 watt, ma ne consuma solo 12. (Vincenzo Nizza)
 
Questo articolo è stato letto 65 volte.

compact fluorescent light, lampadine fluorescenti, led, smaltimento lampadine

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net