ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Euro 2024, allarme ad Amburgo prima della partita: polizia spara a uomo con ascia e molotov-"Ti amiamo, Papà", i principini debuttano sui social con Kate 'fotografa'-Eni: al via 'Gasometro aperto' ad Ostiense, visite guidate con il Fai-Ucraina, Cremlino: "Putin non rifiuta negoziati, ma no accordi con Zelensky"-Ucraina, Meloni a Zelensky: "Puoi contare su di noi per tutto il tempo necessario"-Ilaria Salis non interviene a festa Sinistra Italiana: "Non è in condizioni"-Euro 2024, oltre 10 milioni di telespettatori per l'Italia su Rai1-Salerno, aggressione e spari nella notte ad Angri: 35enne morto dissanguato-Trento, l'orso si aggira per Malè dopo la festa della scuola - Video-Russia, rivolta nel carcere di Rostov: detenuti Isis prendono in ostaggio guardie-Ucraino ucciso a Bologna, fermato connazionale per omicidio-Elezioni Europee, Follini: "Misura forza Meloni sarà nella sua saggezza"-Omicidio Michelle Causo, genitori denunciano: "Assassino nostra figlia sui social dal carcere"-Sparatoria in parco acquatico in Michigan, 9 feriti: sospetto si è ucciso-Gaza, Israele annuncia una "pausa tattica" nel sud-Ucraina, Zelensky: "Vogliamo pace giusta". Attesa Meloni al summit in Svizzera-G7, Meloni incassa 'successo' e ora punta a Ue: "Italia abbia ruolo che le spetta"-Ucraina, in Svizzera primo summit sulla pace: "Inizio di un processo"-Israele, decine di migliaia in piazza contro governo Netanyahu: c'è anche Gantz-Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni e Barella

Superlega, Johnson: “Ritiro club inglesi decisione giusta”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il primo ministro britannico Boris Johnson ha definito ”assolutamente giusta e da lodare” la decisione dei club inglesi di ritirarsi dalla Superlega Europea. Dopo l’iniziale adesione al progetto, Manchester City, Chelsea, Manchester United, Tottenham, Liverpool e Arsenal hanno comunicato ufficialmente il loro passo indietro.

“E’ il risultato giusto per i tifosi, i club e il Paese. Dobbiamo continuare a proteggere il nostro amato sport nazionale” ha scritto Johnson su Twitter. In precedenza, lo stesso premier britannico aveva commentato sempre sui social le prime indiscrezioni sulla rinuncia di City e Chelsea invitando le altre squadre inglese coinvolte nella Superlega a seguire il loro esempio, come poi è avvenuto.

Johnson è stato fin dal primo momento in prima linea contro il progetto e si era detto pronto a intraprendere qualsiasi iniziativa per fermarlo.

Questo articolo è stato letto 5 volte.

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net