ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"-Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon, Fognini esulta: "Daje Pischello!"-Francesca Ferragni mamma bis, l'incontro con le zie Chiara e Valentina

Italia multata dall’Ue per discariche illegali

Condividi questo articolo:

L’Italia e’ stata multata dalla Commissione Europea per le discariche illegali e incontrollate di rifiuti. Nonostante gli impegni assunti dalle autorità italiane nel 2007, il Bel Paese non migliora

L’Italia sarà costretta a pagare una multa molto salata per le discariche illegali: per la seconda volta la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha deferito, infatti, l’Italia sulle discariche illegali e incontrollate di rifiuti, imponendo anche un’ammenda forfettaria di 56 milioni di euro e una giornaliera di 256.819,20 euro.La Commissione europea, si legge in una nota diffusa a Bruxelles, impone urgentemente all’Italia di bonificare centinaia di discariche illegali e incontrollate di rifiuti.

L’Italia, nonostante una precedente sentenza della Corte di giustizia al riguardo nell’aprile del 2007, deve ancora affrontare, in quasi tutte le regioni italiane, i problemi concernenti le discariche illegali di rifiuti, cercando delle soluzioni capaci di risolvere il problema a lungo termine.

Attualmente 255 discariche, 16 delle quali contenenti rifiuti pericolosi, devono ancora essere bonificate. A dispetto degli impegni assunti dalle autorità italiane nel 2007, solo 31 discariche problematiche saranno bonificate entro la fine del 2012. Un calendario completo per l’ultimazione dei lavori è stato programmato unicamente per 132 discariche su 255. La Commissione Europea, inoltre, non dispone di informazioni da cui risulti che l’Italia abbia istituito un sistema di controllo adeguato per evitare l’apertura di nuove discariche illegali. A seguito della precedente sentenza della Corte, Bruxelles aveva inviato all’Italia, nel febbraio 2008, una lettera di costituzione in mora e, nel giugno 2009, un parere motivato, segnalando che la violazione sistematica e generalizzata constatata dalla Corte di giustizia era ancora in corso. Nel giugno del 2011 la Commissione aveva chiesto all’Italia di presentare un calendario credibile per la regolarizzazione di tutti i siti in questione entro un lasso di tempo ragionevole. Nonostante siano stati compiuti alcuni progressi significativi è chiaro che i problemi persistono in quasi tutte le regioni italiane. La sentenza della Corte del 2007 non è stata rispettata e la Commissione ha pertanto deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia e di chiedere che vengano inflitte delle ammende.

(gc)

Questo articolo è stato letto 15 volte.

discariche illegali, discariche rifiuti, Italia multata discariche illegali, rifiuti, rifiuti pericolosi

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net