ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ripristino della natura, Ue approva la legge: Italia vota contro, scoppia il 'caso' Austria-Salute, Gornati (Trenord): "Sosta per recupero psicofisico macchinista e capotreno"-Vannacci: "Niente diffamazione, archiviata querela Egonu"-Sanità, Osnato (FdI): "Dal 2023 al 2024 stanziamenti passati da 128 a 134 mld"-Salute, Lucente (Lombardia): "Trombosi venosa patologia che colpisce nostri autisti"-Sanità, Bertolaso: "Per trombosi venosa in Lombardia rete centri competenza è capillare"-Salute, Santagata (Arriva Italia): "Con Spedali di Brescia valutazione rischio posturale autisti"-Salute, Cesana (Lombardia): "Trombosi venosa poco nota, serve informare"-Euro 2024, la Nazionale spopola sui social: già 12 milioni di interazioni-Napoli, crollo all'interno dell'ospedale di Ischia-Processo piazza San Carlo, Cassazione: "Appello bis per Appendino"-Premi: Artis Suavitas 2024, 30 giugno parata di stelle all’Anfiteatro Romano di Avella-Poste: nasce premio giornalistico 'Tg Poste' alla scoperta di nuovi talenti dell'informazione-Ita-Lufthansa, Giorgetti: "Vicini alle nozze ma tutto può succedere"-La giostra si ferma a 30 metri d’altezza, persone a testa in giù per mezz'ora - Video-For Women in Science, Corti (PoliMi): "Grazie a questo premio porterò avanti la mia ricerca"-For Women in Science, ass. Comune Milano Cappello: "Premio significativo, necessarie donne nella scienza"-For Women in Science, ministra Roccella: "Fondamentale imprese promuovano pari opportunità"-For Women in Science, ministra Bernini: "Scienza e donne sono anime che si intrecciano"-G7, quando i vertici funzionano: il cambio di passo dell'Enel in Brasile

**Scuola: Giannelli (presidi), ‘su vaccinazioni docenti niente dati, sarebbe evidente lentezza’**

Condividi questo articolo:

Roma, 1 mar. (Adnkronos) – La campagna di vaccinazione docenti e personale Ata è cominciata ma “continuiamo a non avere numeri in questo paese mentre un approccio quantitativo sarebbe indispensabile per verificare in modo tangibile come procede il piano vaccinale”. E’ il commento all’Adnkronos del presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, che afferma: “Temo che questi dati che dovrebbero essere raccolti dal servizio sanitario regionale e nazionale non siano pubblicati perché altrimenti sarebbe evidente che andiamo avanti con troppa lentezza”.

Nessun dato neanche per quanto riguarda gli effetti collaterali post vaccinazione ed eventuali assenze dei docenti: “ma certamente abbiamo avuto segnalazioni di malesseri e febbri”. Preoccupa “il diffondersi del virus che si evince dal crescente ricorso all’uso della quarantena. Le scuole rispettano il protocollo stabilito la scorsa estate segnalando immediatamente i casi alle Asl”. Critica anche la questione vaccinazione pendolari Ata: “ripeterò al Ministro Bianchi di sciogliere questo punto, anche se è una operazione in carico alla Sanità”. (di Roberta Lanzara)

Questo articolo è stato letto 2 volte.

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net