ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"

Fotovoltaico Cinese: i dazi potrebbero salvare l’Europa

Condividi questo articolo:

Solo l’imposizione dei dazi potrebbe far aumentare il prezzo del fotovoltaico e del solare cinese, che con i suoi bassi costi ha spopolato in Europa

Il fotovoltaico cinese e i suoi bassi costi hanno spopolato in Europa, tanto da metter in pericolo le aziende del nostro Continente e tanto da portare l’Ue ad aprire un’indagine sulla concorrenza sleale. E per questo i produttori di impianti per l’energia solare e fotovoltaica europea, guidati dalla SolarWorld tedesca, chiedono che vengano imposti dazi dell’80% sul solare e del 120% sul fotovoltaico prodotto in Cina e importato in Europa.

I dazi sul fotovoltaico e sul solare Cinese potranno far  tornare le aziende Europee ad avere margini di mercato in un settore che è stato monopolizzato dalla produzione cinese a basso costo.Secondo un’indagine condotta dalla Commissione Europea, la Changzhou Trina Solar, la Yingli Green Energy, la Suntech Power Holdings ed altre società cinesi importano e mettono in vendita sul territorio europeo impianti e componentistica fotovoltaica ed eolica a prezzi più bassi del 60-70%.

I prezzi bassi del fotovoltaico e del solare cinese sono dovuti all’inferiore costo della manodopera locale e alle sovvenzioni statali, pari a 25 miliardi di dollari solo lo scorso anno.

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

Cina, concorrenza cinese, fotovoltaico, fotovoltaico cinese, solare cinese

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net