ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio-Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati-Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"-Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa-Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky-Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'-Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano-Dazi, il Financial Times rivela: "Usa e Ue verso l'accordo, tariffe al 15%"-Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l'attore italo-danese-Sinner richiama Ferrara, Kyrgios attacca: "Non è uno scherzo"-Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann presenta istanza a Riesame-Roma, tifosi pazzi della terza maglia. Quanto costa e quando esordirà-Tour de France, Milan vince a Valence. Pogacar ancora in giallo

La raccolta differenziata non va in vacanza

Condividi questo articolo:

Siamo in vacanze? Non dimentichiamo la raccolta differenziata del luogo che ci ospita: ogni citta’ ha le sue regole e ce le dice Comieco, con una mail

La raccolta differenziata si fa anche in vacanza, per questo è nata la mail di Comieco che informa i cittadini su come e dove buttare i rifiuti nel luogo che ci ospita. Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, invita infatti ad essere responsabili nei confronti dell’ambiente anche in vacanza. Oltre il 60% dei rifiuti dei Comuni costieri, infatti, viene prodotto proprio nel periodo estivo. Ogni Comune, però, ha le sue regole. E se a Milano, ad esempio, la carta si butta nel cassonetto bianco, è importante sapere che a Firenze il contenitore nel quale va conferita è giallo.

Per informarci su come fare la raccolta differenziata nel luogo che ci ospita per le vacanze possiamo, in mniera diretta e veloce, rivolgerci a Comieco all’indirizzo comunicazione@comieco.org. Comieco, quindi, ci offre la possibilità di non partire impreparati, commettendo errori sulla raccolta differenziata. In particolare, Comieco ci offre info sul conferimento della carta.

Non solo. Comieco riassume anche le regole generali per trascorrere delle eco-Vacanze:

1. Fare caso a tutte le situazioni in cui, anche d’estate, veniamo a contatto con carta e cartone;

2. Selezionare correttamente carta e cartone togliendo nastri adesivi, punti metallici e altri materiali non cellulosici;

3. Appiattire le scatole e comprimere gli scatoloni per ridurre gli imballi grandi in piccoli pezzi;

4. Non abbandonare fuori dai contenitori carta e cartone;

5. Non buttare la carta insieme al sacchetto di plastica usato per trasportarla fino al contenitore.

6. Non mettere nella raccolta differenziata gli imballaggi con residui di cibo o terra;

7. Non conferire nella differenziata i fazzoletti di carta usati: sono quasi tutti anti-spappolo e quindi difficili da riciclare;

8. Non buttare gli scontrini con la carta: i più comuni sono fatti con carte termiche i cui componenti reagiscono al calore generando problemi nelle fasi del riciclo;

9. La carta oleata non e’ riciclabile;

10. Non gettare nella raccolta differenziata la carta sporca di sostanze velenose (es. vernici, solventi etc.).

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

differenziata, raccolta differenziata, raccolta differenziata in vacanza, riciclo, vacanze, vacanze sostenibili

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net