ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"-Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"-Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"-Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"-Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti-Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano-Energia, Russo (Agsm Aim): "Avremo impianti di produzione 100% da rinnovabili"-Energia, Testa (Agsm Aim): "1 mld di investimenti per la transizione"-AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025-Antonella Clerici: "In menopausa è difficile perdere chili, ecco cosa mangio"-Roma, bambina di 9 anni in casa tra droga e rifiuti: salvata grazie a segnalazione su YouPol-Stop al caldo torrido, fino a sabato bollino verde su tutta l'Italia-Fiamme nella pineta di Castiglione della Pescaia, 600 evacuati da un campeggio-Tour, fuga d'oro di Healy nella sesta tappa. Van der Poel torna in maglia gialla-Flop live Napoli, gli organizzatori: "Comune assente e contesto ostile"-Wimbledon, Sabalenka crolla in semifinale: per il titolo giocherà Anisimova-Usa, giudice federale blocca stop a ius soli voluto da Trump-Meloni: "Ricostruzione Ucraina come Italia del boom". Poi l'appello ai Volenterosi

Imprese: Bevilacqua ‘rafforzare legami Italia-Brasile un’opportunità’ (2)

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – L’incontro tra Bevilacqua e Araujo è stato l’occasione per affrontare il tema di un possibile incremento quantitativo e qualitativo del rapporto economico-imprenditoriale tra Italia e Brasile “partendo da una comunicazione che mostri, realisticamente, le opportunità attuali del Paese definito dal ministro stesso assolutamente ‘business friendly’ e soprattutto fortemente legato all’Italia”, ha spiegato Bevilacqua. Ma non solo. Nel corso dell’incontro, ha sottolineato ancora Bevilacqua, “è emersa la necessità che la relazione tra i due paesi si basi sempre di più su un percorso di medio-lungo periodo e che sia caratterizzata da quadri normativi chiari per dare fiducia agli investitori nel puntare sul Sistema-Paese”.

In un mondo che va sempre avanti, ha aggiunto Bevilacqua al termine della mission, “il restare fermi ci porta inevitabilmente a perdere posizioni e andare relativamente indietro. E’ necessario gettare le basi – mentre la maggior parte degli Stati attende la fine della ‘paralisi pandemica’ – per nuovi e virtuosi percorsi di cooperazione imprenditoriale tra Paesi con dna particolarmente compatibili. Questo significherebbe essere immediatamente reattivi e pronti in vista di una ripresa delle attività globali”, ha spiegato l’esperto. Le tecnologie e le infrastrutture, ha osservato, “sono certamente strategiche ma non dimentichiamo il turismo che, per entrambi i Paesi, non lo è da meno e potrebbe vedere dei percorsi di crescita reciproca”.

Un auspicato futuro rafforzamento dei rapporti tra i due paesi, ha sottolineato ancora Bevilacqua, “dovrebbe prevedere l’individuazione di attività economiche ritenute strategiche per il Brasile – che in questa fase non crede più di tanto nel multilateralismo – ma che sono comunque dotate di una congenita trasversalità con l’apporto dell’eccellenze del Made in Italy. Campi di interesse per il Brasile sicuramente sono le tecnologie ad ampio campo d’applicazione, le infrastrutture per la crescita e la modernizzazione del Paese, il turismo e l’energia. I prossimi passi da compiere dovrebbero essere quelli che portano a un confronto per far conoscere le opportunità di entrambi i Paesi. Dopo l’individuazione dei settori e delle necessità si potrebbe passare poi a una selezione delle realtà imprenditoriali italiane che possano rispondere alle specifica domanda e trovare il giusto terreno per operazioni imprenditoriali profittevoli”, ha concluso Bevilacqua.

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net