ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"-Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"-Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"-Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"-Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti-Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano

Energia, con la geotermia si risparmierebbero 10 mld sulla bolletta

Condividi questo articolo:

Il potenziale dell’energia geotermica e’ veramente alto: sfruttare le fonti geologiche di calore potrerebbe 10 miliardi di risparmi in bolletta

Grazie allo sviluppo della geotermia, la risorsa energetica rinnovabile che sfrutta fonti geologiche di calore, potrebbero arrivare risparmi per 10 miliardi di euro sulla bolletta petrolifera italiana. Lo scenario non è visionario, ma reale. In Italia, infatti, la geotermia conta risorse per 500 Mtep (milioni tonnellate equivalenti petrolio), pari a 2,5 volte i consumi annui nazionali di eletricità, che amontano a 185 Mtep. Il potenziale c’è, eppure di questa fonte rinnovabile ne usiamo appena il 3%, coprendo solo il 7% dei consumi annuali. 

Ad affermare che grazie allo sviluppo della geotermia si potrebbe risparmiare così tanto sono i dati emersi durante la tavola rotonda  ‘Possibile contributo della geotermia di alta temperatura per la produzione di energia elettrica in Italia, fino al 2050, con l’uso di tecnologie alternative’, promosso a Roma.

Sfruttando la geotermia, il nostro Paese potrebbe davvero aprire scenari energetici importanti: essa è tra le risorse rinnovabili la sola che presenta caratteristiche di continuità assoluta e che ha un potenziale enorme in Italia. La produzione di energia elettrica da fonte geotermica è stata avviata in Italia, primo Paese al mondo, fin dagli inizi del ‘900, ma ancora è poco sfruttata. Fino ad oggi il geotermico di alta temperatura viene utilizzato, come anche negli altri Paesi geotermici del mondo, limitatamente ai sistemi idrotermali, che sono scarsamente diffusi, per le loro peculiari condizioni geomorfologiche. 

(gc)
Questo articolo è stato letto 105 volte.

energia dalla terra, energia geotermica, energia pulita, energia rinnovavile, geotermia, sfruttamento energia geotermica

Comments (167)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net