ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"-Monza, 14enne investita e uccisa da un treno a Cesano Maderno-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini ai domiciliari: ecco perché, motivazioni Cassazione-Saipem, passo avanti nella realizzazione di uno dei più grandi impianti per la produzione di urea in Australia-Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv

Ecoinvenzioni, la radio che si carica con il sole e con il movimento

Condividi questo articolo:

 

Basta un po’ di sole o pochi secondi di ricarica manuale, per ascoltare la musica dove e quando vuoi. Ecco a voi la radio solare

 

Anche la radio diventa fotovoltaica e si ricarica grazie al calore del sole. Così, Eye Max diventa comoda in quanto e’ un radio portatile e anche sostenibile, poiché non sfrutta l’energia delle pile o di altri eventuali sistemi di ricarica elettrica. Il sistema di carica si basa su due meccanismi: un pannello fotovoltaico montato sulla parte superiore della radio e una dinamo posizionata all’interno e collegata ad una manovella laterale a molla. I due metodi di ricarica assicurano una costante autonomia energetica, anche quando piove o ci si dimentica di esporre la radio alla luce del sole, e la possibilità di ascoltare tutta la musica che si vuole, ovunque ci si trovi.

La radio solare offre, grazie ad un ciclo di carica solare completa, un’autonomia di circa 25 ore a volume medio, mentre 30 secondi di ricarica manuale permettono 35 minuti di ascolto. La radio promette anche buone prestazioni: è dotata di un sistema di sintonizzazione meccanica che assicura un accurato controllo delle stazioni preferite.

 

(gc/ds)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

ecoinvenzioni, invenzioni sostenibili, radio, radio ad energia solare, radio con fotovoltaico, radio ricarica a mano, radio solare

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net