ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"-Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon, Fognini esulta: "Daje Pischello!"-Francesca Ferragni mamma bis, l'incontro con le zie Chiara e Valentina
luna

Prendere “una boccata d’aria” sulla Luna

Condividi questo articolo:

luna

Presto sarà possibile, ma da dove viene l’ossigeno?

La NASA ha appena assegnato un sostanziale finanziamento a Pioneer Astronautics, un’azienda che afferma di poter raccogliere la regolite lunare e trasformarla in ossigeno utilizzabile.

Pioneer Astronautics è stata una delle quattro società a vincere finanziamenti grazie alla recente istituzione di un programma di ricerca sull’innovazione delle piccole imprese della NASA, riporta TechCrunch.

La compagnia dividerà il totale di 17 milioni di Dollari del premio con altre tre aziende – sebbene l’esatta ripartizione tra loro non sia stata rivelata – perché l’agenzia spaziale ritiene che il suo progetto potrebbe rivelarsi prezioso per il nascente programma Artemis.

Il progetto consiste nel raccogliere le rocce e le polveri che compongono lo strato più esterno della superficie lunare – la cosiddetta regolite – e riuscire a strapparne un po’ di ossigeno.

La regolite lunare, infatti, può essere profonda fino a 15 metri in alcune regioni della Luna e gas come l’ossigeno possono rimanere intrappolati laggiù in fondo.

Il piano di Pioneer Astronautics per estrarre e utilizzare quell’ossigeno è ancora un’impresa tecnologica difficile – da qui i milioni di dollari in finanziamenti – ma comunque sta andando avanti.

Oltretutto, non è la prima volta che la Pioneer Astronautics ottiene dei finanziamenti con la NASA.

È più o meno dal 2006 che la compagnia riceve fondi per portare avanti il suo piano di raccogliere l’aria della Luna. La NASA è sempre stata interessata a sviluppare una fornitura di aria respirabile per gli astronauti, ma questo nuovo premio annuncia che il programma potrebbe aiutare a fornire anche ossidi per batterie e veicoli di lancio.

Ad ogni modo, pone un affascinante tentativo di rendere autonome le basi lunari.

Questo articolo è stato letto 628 volte.

Luna, Nasa, ossigeno, pioneer astronautics, regolite

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net