ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale

Bagbnb cambia nome e diventa Radical

Condividi questo articolo:

Roma, 22 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Bagbnb ci ha lasciati durante il lockdown con la campagna ‘We will travel again. Same bag, new soul’, lanciata nelle principali capitali del mondo a sostegno del settore turistico, per mantenere vivo il desiderio di viaggiare di tutti noi. Una campagna che strizzava l’occhio al futuro, quel futuro che Bagbnb ha deciso di anticipare e che oggi si traduce in Radical (https://radicalstorage.com), il nuovo nome che accompagnerà i viaggiatori di tutto il mondo. Questa è la nuova anima dell’azienda romana, leader mondiale del deposito bagagli, che si trasforma e anticipa il cambiamento con un nome che vuole sottolineare una scelta chiara per i viaggiatori. Radical è servizi innovativi, una nuova piattaforma e un nuovo sito per convertire le esigenze di viaggio in un’esperienza unica, dove tecnologie e customer experience sono alla base del suo successo. Come Radicalstorage, il cui sistema di check-in e check-out sarà contactless, più veloce, più efficace e più sicuro. I viaggiatori e i partner potranno gestire in tutta sicurezza ogni step legato al loro deposito, dalla consegna del bagaglio, al ritiro, tutto grazie all’app Radicalstorage disponibile su GooglePlay e Apple Store.

“Radicalstorage.com è solo il primo passo – spiega il Ceo, Alessandro Seina – verso l’intera vision della nostra scaleup. Vogliamo diventare il punto di riferimento per chi arriva e parte da una città grazie a un’offerta di soluzioni e servizi innovativi che supporteranno i viaggiatori durante il loro viaggio, dall’arrivo in città fino alla partenza. Tutti ci aspettiamo di tornare alla normalità il prima possibile, ma allo stesso tempo vogliamo che le cose non tornino esattamente come prima, vogliamo un cambiamento e lo vogliamo in meglio”.

Dopo aver chiuso il 2019 con un positivo di 5 mln di fatturato, oltre due milioni di bagagli custoditi, affermandosi come leader nel mondo per il deposito bagagli, anche Radical come tutte le aziende che operano nel travel ha subito uno stop improvviso: tuttavia questo non ha frenato le ambizioni e i progetti dell’azienda accelerandone i processi. Nei prossimi mesi, infatti, Radical lancerà nuovi prodotti, avviando anche alcune acquisizioni per affrontare al meglio il rimbalzo della domanda, e anticipando i grandi cambiamenti nel settore turistico.

Questo articolo è stato letto 7 volte.

Comments (2)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net