ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli

Elettricita’, e’ nata Energia Concorrente

Condividi questo articolo:

E’ nata Energia Concorrente, l’associazione dell’industria elettrica indipendente che ha tra gli obiettivi difendere il mercato dell’energia italiana. Tra i componenti: Egl, Gdf Suez, Repower, Sorgenia e Tirreno Power 

Egl, Gdf Suez, Repower, Sorgenia e Tirreno Power hanno costituito oggi Energia Concorrente, l’associazione dell’industria elettrica indipendente italiana. Gli obiettivi della nuova associazione sono la difesa e il funzionamento del mercato, la separazione netta tra le attività in concorrenza e quelle regolate e il mantenimento in efficienza di impianti industriali decisivi ai risultati ambientali ed economici del sistema energetico italiano. Le aziende fondatrici di Energia Concorrente hanno nominato Massimo Orlandi presidente dell’associazione per il biennio 2012-2013.

Nell’ultimo decennio, il mercato italiano della generazione elettrica ha visto un afflusso di investimenti privati eccezionali che hanno trasformato il parco elettrico nazionale in uno dei migliori d’Europa, superando le iniziali carenze in termini di efficienza e adeguatezza. Il compimento di questa significativa campagna di investimenti ha determinato il raggiungimento di una capacità produttiva tale da rendere questo mercato estremamente competitivo.

Energia Concorrente considera prioritario che il parco termoelettrico italiano continui a funzionare in un contesto di mercato concorrenziale ed efficiente. Infatti, il contributo di tali impianti è oggi ancora più essenziale, visto che essi non solo coprono buona parte del fabbisogno elettrico ma forniscono anche i servizi di riserva necessari ad accogliere sul mercato le fonti di energia rinnovabili, per natura non programmabili, e a garantire la sicurezza del sistema limitando il ricorso a nuovi investimenti pagati in bolletta.

L’associazione ritiene inoltre che occorra eliminare i malfunzionamenti del mercato che fino a oggi non hanno permesso di trasferire appieno i vantaggi della competizione nella generazione sui clienti finali, ai quali spettano ulteriori benefici in termini di prezzo e di livello di servizio. Energia Concorrente è la nuova voce che si candida a svolgere un ruolo centrale, responsabile e collaborativo nel dibattito sulla politica energetica italiana.