ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

La natura aiuta sempre, anche in caso di depressione

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme i principi che ci vengono incontro in caso di depressione

Cos’è la depressione? E’ qualcosa di più di uno stato emotivo. Se dovessimo spiegarlo velocemente, potremmo dire che è una condizione in cui uno stato umorale molto forte e molto negativo interferisce con il normale svolgimento della nostra vita. 

I sintomi sono:

Una sensazione di tristezza o ansia costanti
L’inattività o il desiderio di non fare cose che amiamo
Una sensazione di irritabilità e irrequietezza
La difficoltà ad addormentarsi o disturbi del sonno
Il desiderio di dormire sempre
L’inappetenza
Dolori che non hanno una oggettiva causa ma che ci impediscono di affrontare le cose
La difficoltà a concentrarsi, ricordare i dettagli o prendere decisioni
La stanchezza immotivata
La sensazione di inutilità
Il desiderio di farsi del male

 

Quando si ha anche solo uno di questi sintomi e il problema persiste nel tempo, la cosa migliore è quella di rivolergersi a un professionista (uno psicologo, psicoterapeuta o psichiatra) e trovare un supporto. Un momento di difficoltà non ci deve mettere all’angolo e non dev’essere motivo di vergogna: capita a tutti ed è un’occasione per migliorare significativamente la propria esistenza.

Stai già affrontando un percorso terapeutico? Sii molto fiero di te. In più, ecco una lista di principi naturali utili a sostenere questo momento di crescita.

Rhodiola rosea
Si tratta di un adattogeno originario delle regioni fredde, come l’Artico o le regioni montuose della Cina centrale. Aumenta la produzione di serotonina, norepinefrina e dopamina, tutti fattori che influenzano l’umore di una persona. Aiuta in caso di affaticamento.

Ashwagandha (Withania somnifera)
L’Ashwagandha è considerata una delle erbe più importanti nella medicina ayurvedica. Riduce gli effetti del cortisolo, l’ormone dello stress. È anche un adattogeno ed è ottimo per le persone con sintomi depressivi come lo stress, l’ansia e l’insonnia.

Camomilla (Matricaria recutita / Chamaemelum nobile)
La camomilla può giovare alle persone che soffrono di depressione e ansia. Oltre al tè, può essere assunto come integratore o applicato localmente come olio essenziale.

Gingko (Ginkgo biloba)
Studi recenti hanno dimostrato che può essere utilizzato per aumentare il flusso sanguigno e migliorare l’efficacia dei principi che sostengono l’umore, come la dopamina e la serotonina. E’ anche un efficace adattogeno.

Zafferano (Crocus sativus)
E’ una delle spezie più costose del mondo perchè è molto difficile raccoglierlo. Secondo gli studi, è un buon antidepressivo.

Curcuma (Curcuma longa)
Può migliorare la funzione cerebrale aumentando la serotonina e la dopamina.

Erba di San Giovanni (Hypericum perforatum)
Utile nei casi di depressione, può purtroppo interagire con più di 800 farmaci. Prima di assumerla, consultate il vostro medico.

5-HTP (dalla Griffonia)
Aumenta i livelli di serotonina, riducendo nel contempo altri neurotrasmettitori. Per lui, appunto, vale lo stesso discorso dell’iperico o Erba di San Giovanni. Al posto del 5-HTP potreste però prendere gli Omega 3, utili per tutto e, insospettabilmente, anche per la depressione.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

Anti depressione, antidepressione, depressione, piante

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net