ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva-Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano-Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni-Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale-Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"-Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"-Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"-Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lievi-Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese, vergognosa campagna contro Usa e Israele"-Wimbledon, Sinner spaziale contro Shelton: "Gomito migliorato, non voglio scuse"-Esplosione a Roma, morto Claudio Ercoli: chi era-Monti (Adsp): "Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciare"-Aci, Geronimo La Russa eletto presidente-Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028-Wimbledon, Sinner in semifinale: Shelton battuto in 3 set. Cobolli-Djokovic 7-6 2-6 - La diretta

Una procedura sperimentale per il cuore dei bambini

Condividi questo articolo:

I dottori riescono a guarire alcuni bambini malati di cuore grazie a un autotrapianto di mitocondri proveniente dalle loro cellule muscolari

I medici del Boston Children’s Hospital hanno sviluppato un nuovo tipo di trapianto che offre ai bambini con il cuore danneggiato la possibilità di condurre una vita normale e sana. Si tratta di un trapianto che non comporta l’inserimento di un organo nuovo nel corpo del bambino, ma l’ingresso nel muscolo cardiaco di mitocondri provenienti dalle sue cellule muscolari.

Secondo un rapporto condotto dal «New York Times», questa procedura sperimentale produce risultati notevoli.

I mitocondri sono organi presenti in ogni cellula del nostro corpo e sono minuscole strutture specializzate nella fornitura di energia, delle vere e proprie centrali energetiche che permettono alla cellula di svolgere il suo ruolo. Se, a causa di un perdita di apporto di sangue ricco di ossigeno, il mitocondrio muore, il resto della cellula può seguirlo. Purtroppo, se questo danno al mitocondrio accade nelle cellule cardiache, anche se esse sopravvivono possono diventare deboli impedendo al cuore di battere come dovrebbe.

In totale, i medici hanno testato la loro tecnica di trapianto mitocondriale in 11 neonati, e otto di questi bambini stanno reagendo davvero bene, secondo il rapporto del NYT. C’è da ricorcare che per i bambini con la stessa condizione che non ricevono tale trapianto, il tasso di mortalità è del 65%. Del 35% che sopravvive, nessuno recupera la funzione cardiaca e un terzo finisce nelle liste di attesa per il trapianto. Quindi la procedura, se risultasse efficace, contribuirebbe a migliorare la vita di bambini che hanno poche altre opzioni.

Per ovviare alla difficoltà di trovare abbastanza pazienti pediatrici per una tale sperimentazione clinica, i ricercatori hanno in programma di condurla su pazienti adulti, probabilmente già nel 2019. Quindi non ci vorrà molto tempo per iniziare ad avere risultati più concreti e sapere con certezza se i trapianti mitocondriali sono un’opzione di trattamento efficace per i cuori malati.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

bambini, cuore, Mitocondri, trapianto

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net