ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti

Le celle solari possono produrre energia dalla pioggia?

Condividi questo articolo:

I ricercatori di diverse organizzazioni si sono uniti per trovare un modo semplice per permettere alle centrali solari di ricavare energia sia dal sole che dalla pioggia

Secondo l’American Chemical Society (ACS), i ricercatori hanno pubblicato un articolo sulla rivista «ACS Nano» che racconta di una cella solare ibrida in grado di generare energia dalle gocce di pioggia – visto che le celle solari hanno prestazioni drammaticamente ridotte nelle giornate piovose, l’idea di trovare un modo per non farle smettere di produrre energia è davvero molto interessante. 

A tal fine, una cella solare al silicio è stata integrata con un nanogeneratore triboelettrico (TENG), tramite un elettrodo che riuscisse a raccogliere energia sia dalla luce solare che dalle gocce di pioggia.

ACS ha rivelato che già una ricerca precedente aveva tentato l’impresa, creando una cella solare ibrida di questo tipo, ma che ne erano venuti fuori dispositivi complicati da produrre e anche molto ingombranti da trasportare. Le nuove ricerche, invece, hanno migliorato il sistema. Grazie a una texture aggiuntiva fatta di due polimeri, si sono aumentate le prestazioni TENG del materiale che risponde bene sia quando le gocce d’acqua lo toccano che quando poi cadono via. E, poiché i polimeri sono trasparenti, la cella solare può ancora generare energia dalla luce solare, oltre che dalla pioggia.
Una scoperta davvero interessante che ha coinvolto ricercatori provenienti da quattro diverse organizzazioni: il Jiangsu Key Laboratory for Carbon-Based Functional Materials and Devices; l’Institute of Functional Nano & Soft Materials; il Joint International Research Laboratory of Carbon-Based Functional Materials and Devices e la Soochow University.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

pannelli, pannelli solari, Pioggia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net