ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti

La carenza di iodio può ridurre le probabilità di una gravidanza

Condividi questo articolo:

Uno studio spiega perché non si devono sottovalutare i livelli di iodio nelle donne, visto che hanno delle conseguenze sulla capacità di concepire

Secondo uno studio condotto dai ricercatori del National Institutes of Health ((NIH) e pubblicato sulla rivista «Human Reproduction», le donne con carenza di iodio possono impiegare più tempo per rimanere incinte, rispetto alle donne con livelli normali di iodio. Lo studio è il primo nel suo genere.

Lo iodio è un minerale usato dall’organismo per regolare il metabolismo, ma aiuta anche a regolare la crescita ossea e lo sviluppo del cervello nei bambini. Si trova nei frutti di mare, nel sale iodato, nei latticini, nella frutta e nella verdura.

A quanto dicono i risultati, le donne dovrebbero controllare i loro livelli di iodio non solo perché potrebbe causare mancate gravidanze, ma anche perché la necessità di questo minerale aumenta durante le maternità poiché serve al feto per produrre l’ormone tiroideo che gli assicura un normale sviluppo cerebrale.
I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti da 501 coppie statunitensi che stavano pianificando una gravidanza dal 2005 al 2009. Le coppie facevano parte dello studio del Longitudinal Investigation of Fertility and the Environment (LIFE) che ha cercato di esaminare la relazione tra fertilità, stile di vita e ambiente.

Quando le donne si sono iscritte allo studio, hanno fornito un campione di urina da cui sono stati misurati i loro livelli di iodio. Delle 467 donne analizzate, i livelli di iodio erano sufficiente in 260 (55,7%), lievemente carenti in 102 (21,8%), moderatamente carenti in 97 (20,8%) e gravemente carenti in otto (1,7%). I ricercatori hanno scoperto che le donne che avevano una carenza di iodio da moderata a grave avevano una probabilità inferiore al 46% di rimanere incinte durante ogni ciclo mestruale rispetto alle altre.

Anche se questo è un primo studio, gli autori hanno concluso che, se i loro risultati saranno confermati, non si potranno non prendere in considerazione programmi per aumentare l’apporto di iodio nelle donne in età fertile.

Questo articolo è stato letto 91 volte.

carenza di iodio, gravidanza

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net