ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool-Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona-Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico

Addio estate?

Condividi questo articolo:

Una nuova ricerca racconta come il cambiamento climatico e le eruzioni vulcaniche potrebbero portare ad anni senza estate

Gli scienziati avvertono che se il cambiamento climatico continua al ritmo attuale, gli oceani potrebbero perdere la loro capacità di ridurre gli effetti atmosferici di zolfo vulcanico e aerosol come hanno fatto in passato. Ciò significa che le eruzioni vulcaniche del futuro potrebbero portare ad «anni senza estate», come avvenne nel 1815 dopo l’eruzione del Monte Tambora in Indonesia. 

La nuova ricerca condotta dal National Center for Atmospheric Research (NCAR) degli Stati Uniti conferma il ruolo specifico delle eruzioni vulcaniche nel cambiare il clima globale e il ruolo che le future eruzioni potrebbero svolgere se l’oceano continuerà ad essere colpito dallo scioglimento dei ghiacciai e dall’aumento delle temperature.

I ricercatori hanno utilizzato i dati del Last Millennium Ensemble Project del CESM (Community Earth System Model), che prevede simulazioni del clima terrestre basate sulle documentazioni geologiche dall’850 fino al 2005, per determinare come l’eruzione del Monte Tambora abbia causato un notevole raffreddamento del clima globale. L’anidride solforosa inviata nell’atmosfera si è trasformata in particelle di solfato conosciute come «aerosol» e luce riflessa lontana dalla Terra. Ciò ha portato ad un cosiddetto «anno senza estate», in cui i raccolti in Nord America e in Europa hanno subito tremende perdite a causa delle temperature fredde e della luce solare bloccata.

Gli oceani hanno svolto un ruolo importante nel riportare il clima a una relativa normalità attraverso un processo in cui l’acqua più fredda affondava mentre l’acqua più calda raggiungeva la superficie, contribuendo a riscaldare la terra circostante e l’atmosfera. Tuttavia, a causa delle variazioni di temperatura dell’oceano provocate dal cambiamento climatico, se un’eruzione simile a quella del Monte Tambora avvenisse nel 2085, l’oceano sarebbe meno in grado di stabilizzare il clima e cominceremmo ad avere degli anni senza estate.

Questo articolo è stato letto 53 volte.

clima, Global Waring, vulcani

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net