ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"-Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente oggi 12 agosto-Vertice Trump-Putin, la sede sarà ad Anchorage: "Leader Usa in Russia? Forse in futuro"-Paolini-Krueger, oggi l’azzurra in campo a Cincinnati – Diretta-Investita da una barca mentre fa il bagno nel Lago d'Iseo, morta 65enne-Intossicazione da botulino a Diamante, autopsia: "E' la causa della morte"-Duplantis ancora record mondiale, vola a 6,29 a Budapest-Ex Ilva, firmata l'intesa sulla decarbonizzazione degli impianti-Lavoro, ripartire prima di fermarsi: come trasformare l’estate in un vantaggio competitivo-Estate, cucinare all’aperto? Relax e tecnologia assicurati con design di brand made in Italy-Perplexity vuole comprare Chrome, offerta da 34,5 miliardi di dollari per il browser di Google-Sì agli accordi prematrimoniali, arriva l'apertura della Cassazione-Per chi getta rifiuti dall'auto rischio arresto e multe fino a 18.000 euro: le nuove norme-Emily in Paris sbarca a Venezia, il 'caso casting': come devono essere le comparse-Botulino e intossicazioni: ecco sintomi, cure e cibi a rischio e come prevenirle

E se davvero ci estinguessimo?

Condividi questo articolo:

Secondo gli scienziati, l’estinzione globale di massa che cancellerà la civiltà umana inizierà nel 2100

La paura è che, alla fine del secolo, il carbonio aggiunto agli oceani sarà a un livello talmente alto che il pianeta potrà considerare superata la «soglia della catastrofe» che porta alla distruzione della nostra specie.

Negli ultimi 540 milioni di anni il pianeta ha sopportato cinque estinzioni, tra cui quella dei dinosauri. La peggiore ha avuto luogo 252 milioni di anni fa ed è nota come «la grande Morìa»: un disastro che ha sterminato oltre il 95% della vita marina a causa del fatto che i mari sono diventati improvvisamente più acidi.

Il geofisico Daniel Rothman del Massachusetts Institute of Technology ha annunciato che, oggi, stiamo assistendo a un parallelo inquietante con quella situazione – se si esclude il fatto che questa volta, però, si è creata a causa del riscaldamento globale creato dall’uomo. Rothman ha presentato una semplice formula matematica per descrivere la sua previsione: il carbonio negli oceani renderà inevitabile un’estinzione. Ha dimostrato, grazie ai suoi calcoli, che in tutti gli scenari possibili, la fine è la stessa.

Il punto è che anche se l’estinzione di massa potrebbe non portare alla fine del mondo, potrebbe comunque condurre in un territorio talmente sconosciuto da essere comunque una fine. Il ciclo del Carbonio si sposterebbe in un regno non più stabile, con conseguenze di comportamento molto difficili da prevedere.
L’unica cosa che sappiamo è che, in passato, questo tipo di comportamento è stato associato all’estinzione di massa, ma possiamo sapere davvero se questo avverrà anche nel 2100 – questa la data di inizio della fine.

Lo sapranno i nostri nipoti, se non tentiamo di cambiare qualcosa e, allora: ecco, cerchiamo di non farlo sapere nemmeno a loro.

Questo articolo è stato letto 63 volte.

estinzione, uomo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net