ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

WaterFirst! la Call for Ideas sul tema dell’acqua: in palio 10mila euro

Condividi questo articolo:

La competizione è rivolta a Start Up, Università, Centri di ricerca e innovatori di tutto il mondo per progetti sul tema protagonista di Seeds&Chips 2018: l’acqua

Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, lancia WaterFirst! la Call for Ideas sul tema dell’acqua, assoluta protagonista della prossima edizione del Summit. La competizione a livello globale è diretta a start up, Università, Centri di ricerca e innovatori, che sono chiamati a sottoporre progetti, innovazioni e soluzioni in materia di utilizzo consapevole e sostenibile dell’acqua, la sfida più grande che il mondo si trovi ad affrontare nei prossimi anni.

Saranno 30 i progetti selezionati per la fase finale; si aggiudicheranno anche uno spazio espositivo all’interno della prossima edizione del Summit (Milano, 7/10 maggio 2018). Tra questi, 5 progetti particolarmente meritevoli si aggiudicheranno il viaggio e l’alloggio per Milano. Il progetto più votato tra i migliori 5 vincerà un premio di 10.000 Euro. L’obiettivo della Call “WaterFirst!” è trovare le migliori soluzioni alle sfide legate all’utilizzo dell’acqua: una risorsa preziosa, fondamentale per ogni ciclo vitale, ma sempre più scarsa e inquinata a causa dello sfruttamento intensivo a livello globale. In particolare, “WaterFirst!” invita a presentare progetti che portino soluzioni per alcuni ambiti specifici: Cambiamento Climatico, Cibo e Agricoltura, Principi Nutritivi, Packaging e Imballaggio, Rifiuti. I progetti dovranno inoltre riguardare fino a un massimo di due categorie tra: Aree Urbane, Aree Suburbane/Rurali, Paesi in via di sviluppo.

La Giuria di WaterFirst! sarà composta dagli importanti advisor scientifici del Summit come l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), oltra a partners ed esperti di Food innovation. Nella sua valutazione terrà conto di criteri come l’originalità, l’impatto sulle innovazioni esistenti e sul sistema economico e sociale, la sostenibilità e le opportunità di crescita.

Tutti i partecipanti a WaterFirst!, compresi quelli che non rientreranno nei migliori 30, potranno prendere parte a Seeds&Chips 2018 a condizioni vantaggiose per esibire i loro progetti, con la grande opportunità di estendere il proprio network a imprenditori e investitori di tutto il mondo, toccare con mano nuovi trend e soluzioni nel campo della Food Innovation, condividere idee e creare sinergie di talenti.

Le candidature a WaterFirst! andranno inoltrate attraverso l’apposito format sul sito seedsandchips.com entro e non oltre il 30 Dicembre 2017. Per info: waterfirst@seedsandchips.com

Questo articolo è stato letto 33 volte.

acqua, Contest, innovazione, Seeds&Chips, start up

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net