ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, soldati usano reti da pesca per difendersi dai droni russi-La tregua dal caldo continua, Italia da bollino verde fino a venerdì-Dazi Usa-Ue, l'accordo secondo Washington e Bruxelles: i punti da chiarire-Tom Cruise e Ana de Armas insieme, 'beccati' mano nella mano-Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"

La guerra del Costa Rica alla plastica

Condividi questo articolo:

Il Costa Rica punta a diventare la prima nazione al mondo a bandire le plastiche monouso

Non importa quante altre volte lo diremo, continueremo a dirlo fino a che i governi di tutto il mondo non prenderanno una posizione in merito: i rifiuti di plastica stanno inondando i nostri oceani, intasando le nostre discariche e uccidendo i nostri animali marini. 

L’annuncio del Costa Rica circa la sua volontà di azione potrebbe portare il paese a diventare il primo al mondo a bandire tutte le plastiche monouso. Non si tratta soltanto di un divieto per i sacchetti di plastica o le bottiglie d’acqua: utilizzando un approccio multiplo, il Costa Rica vuole eliminare anche le forchette, i coperchi e perfino gli attrezzi per miscelare il caffè. E come se non fosse un obiettivo abbastanza alto, hanno intenzione di farlo entro il 2021.

La plastica è uno dei problemi più drammatici che l’ambiente sta affrontando. C’è così tanta spazzatura di plastica nell’oceano che è difficile anche poterla immaginare e, ogni volta che si pensa di aver individuato una cifra, un numero, una quantità sulla quale lavorare si scopre che ce n’è di più: entro il 2050, nell’oceano potrebbero esserci più plastiche che pesci. 

In Costa Rica, ogni giorno, vengono prodotte 4.000 tonnellate di rifiuti solidi e il 20% di questi non finisce né in un centro di riciclaggio, né in una discarica, finisce nei fiumi, sulle spiagge e nelle foreste del Costa Rica.

Il paese ha preso questa problematica nella maniera in cui la dovrebbero prendere tutti: seriamente; e intende essere carbon neutral entro il 2021, in parte mettendo anche un freno ai combustibili fossili e dedicandosi a ripristinare le foreste e a proteggere la fauna selvatica.

Per allontanarsi dalla plastica monouso, il paese utilizzerà sia il settore pubblico che il privato, offrendo incentivi e rilasciando requisiti per i fornitori, investendo in attività di ricerca e sviluppo più altre iniziative che lo avvicineranno ai suoi obiettivi. Inoltre, sostituirà i prodotti monouso con oggetti di materiali innovativi, a base di acetato di cellulosa.

Questo articolo è stato letto 421 volte.

Costa Rica, Costarica, riciclo, rifiuti

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net