ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio-Sinner lo costringe agli 'straordinari', la reazione di Vagnozzi scatena i tifosi-Israele-Gaza, Meloni sente bin Salman: "No all'escalation, pace giusta è solo con due Stati"-Animatore rifiuta lavoro a Rimini, Luca Bizzarri: "Credono di cambiare il mondo con Tik Tok"-Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah-Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"-Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni-Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"-Supercoppa europea, si gioca a Udine nel 'nuovo' stadio ristrutturato da Marco Casamonti-Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26-Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"-Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario-Governo, Meloni: "Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione"-Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"-Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito-"Grok sospeso per violazione delle regole", AI di Elon Musk sotto accusa-Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l'impresa dell'uomo-pesce-Vacanze, ad agosto +13% di arrivi turistici in Italia: montagna al top-Taylor Swift tornerà con un nuovo album: l'annuncio nel podcast del fidanzato-Trieste, 25enne scomparsa da casa ritrovata morta su monte Grisa

Cina: annunciate le biciclette che purificano l’aria

Condividi questo articolo:

Il più grande bike-sharing cinese lancia l’idea di biciclette che ripuliscono l’aria, un progetto che arriverebbe a coinvolgere 20 milioni di cittadini

Per combattere l’inquinamento atmosferico e creare un ambiente più sano per le generazioni future, l’eco-innovatore Daan Roosegaarde ha collaborato con il gigante cinese di bike-sharing Ofo e con la piattaforma di design TEZIGN per rendere disponibili le sue biciclette Smog Free a milioni di consumatori. 

Le biciclette dello Studio Roosegaarde inalano l’aria sporca, la puliscono e poi rilasciano aria fresca nell’ambiente: praticamente funzionano allo stesso modo della torre Smog Free, progetto precedente di Roosegaarde, fornendo una soluzione sana ed energetica per gli abitanti urbani. Sia la torre che le biciclette fanno parte della grande visione dell’artista di riempire la città di aria fresca – un progetto che attualmente è in fase di sviluppo sia in Cina che nei Paesi Bassi.

La prima volta che Daan Roosegaarde ha presentato il concetto di una bicicletta Smog Free è stato durante una conferenza TED, non molto tempo prima che l’eccitazione per questa innovazione crescesse fino a portare a compimento i progressi fatti finora. In una dichiarazione, l’artista ha detto che Pechino è sempre stata una città iconica per le biciclette e che ora si devono riportare questi mezzi di trasporto al centro della cultura della città, mentre al contempo la si libera dallo smog.

La notizia è stata annunciata in una conferenza stampa al World Economic Forum a Dalian. Ulteriori dettagli sul progetto saranno rivelati nei prossimi mesi.
Come sappiamo c’è ancora molto da fare per ridurre l’ inquinamento e il traffico in Cina, un progetto del genere offre un approccio creativo per l’inizio della risoluzione del problema.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

biciclette, ecoinvenzioni, salute, smog

Comments (43)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net