ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino-Campania, arrestati tre sindaci in due giorni-Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio 'Maratona' contro il bullismo-Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nucleare"-Giro d'Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica-Lombardia prima regione d'Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positivi-Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Video-Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti-Fecondazione, Consulta: "Entrambe le madri possono riconoscere figlio alla nascita"-Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet-Berrettini, l'incubo continua: salterà anche il Roland Garros-Il Velista dell’Anno Fiv a Marta Maggetti: "Sono felicissima e onorata"-Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa-Malagò: "Lascio il Coni con risultati e diverse manifestazioni che rendono grande Italia"-Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti-Chris Brown rilasciato su cauzione, via libera al suo tour mondiale-Palermo, rubati due pappagalli dal rifugio dei gatti-Denisa Maria Adas, svolta nel caso: indagata la madre per "false informazioni"-Sicilia, minacce di morte a presidente Regione Schifani-Roland Garros, verso il sorteggio: dove vederlo e cosa sapere sul percorso di Sinner

Dieta senza glutine? Nessun beneficio per il cuore

Condividi questo articolo:

Il cibo “senza glutine” sta diventando una moda anche tra i non celiaci. Ma non ha molto senso…

Se non soffrite di celiachia non seguite una dieta senza glutine sperando di far del bene al vostro cuore. Potreste, anzi, correre il rischio opposto. Lo spiega uno studio condotto dalla Columbia University su 110mila soggetti.

La ricerca ha preso in esame i dati di 65mila donne e 45mila uomini, coinvolti tra il 1986 e il 2010. I partecipanti sono stati divisi in cinque livelli a seconda del consumo di glutine stimato. I celiaci sono stati esclusi.
Secondo i risultati emersi non vi è nessuna associazione tra il glutine e le patologie cardiache: chi consumava meno glutine ha mostrato gli stessi tassi di incidenza delle malattie cardiache degli altri.

Il glutine chiaramente è pericoloso per chi ha la celiachia – afferma Benjamin Lebwhol, uno degli autori -. Ma libri molto popolari, basati su aneddoti ed evidenze occasionali, hanno indotto a credere che una dieta con poco glutine sia salutare per tutti”.

Facciamo attenzione alla moda del “senza glutine”, può anche aumentare il rischio diabete.

 

Questo articolo è stato letto 48 volte.

glutine, salute, Senza Glutine,

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net