ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta-Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata -Arriva Meloni e Rama si inginocchia: "Edi, smettila" - Video-Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'-Barbieri pazzo di Sinner, la corsa in taxi per Jannik: "Paul? Ce lo mangiamo"

La città più smart d’Italia è Milano. Roma al 21°posto

Condividi questo articolo:

Ai primoi dieci posti troviamo solo città del nord, emerge una preoccupante differenza tra il nord e il sud del nostro paese

Sul podio delle città più “smart” della penisola troviamo prima Milano, poi Bologna e sul terzo gradino Venezia. La capitale staziona nelle retrovie, al 21°posto.

È la classifica stilata da ICityRate 2016, l’indagine realizzata da Fpa che stila la classifica delle città italiane analizzando 106 Comuni capoluogo sulla base di 105 indicatori statistici e sette dimensioni tematiche: Economy, Living, Environment, People, Mobility, Governance e Legality.

Tra le variabili introdotte quest’anno riscontriamo: accogliere e saper gestire i flussi migratori; attrarre cervelli e talenti e generare imprese innovative; attrarre finanziamenti europei per la ricerca e l’innovazione; rendere disponibili i dati pubblici; agevolare le pratiche d’uso sociale degli spazi pubblici; attivare reti e relazioni per la sostenibilità e la gestione delle politiche smart; garantire gli adeguati livelli di sicurezza e legalità.

Il capoluogo lombardo è il luogo con il più alto valore aggiunto pro capite, la maggiore intensità brevettuale, la principale sede di imprese di grandi dimensioni, e ha visto nascere negli ultimi anni il maggior numero di Fablab e maker space.

Milano, secondo la ricerca, è anche la città italiana in cui si vive meglio: nella dimensione Living distanzia la seconda classificata Bologna di circa 100 punti. A determinare tale distacco è l’ottima performance milanese rispetto alla prevalenza degli indicatori e i picchi di eccellenza per gli aspetti più smart tra quelli indagati: servizi di connessione, coworking e internazionalizzazione culturale. Unica nota negativa per la capitale lombarda è relativa all’indicatore preso a misura della capacità di cura degli anziani.

Sono 5 le città metropolitane e 5 le città medie nella parte alta del rating, tutte del Nord est tranne Milano e Torino del Nord Ovest e Firenze che con la sua 4 posizione è unica rappresentante del Centro.

Roma e Napoli continuano a restare arretrate dal gruppo di testa, mentre la capitale è ferma in 21esima posizione, Genova sale di tre posizioni e arriva al 26esimo e poi le città del Sud, con Cagliari in 54esima posizione, Bari 65esima, Palermo 86esima. Napoli scende in 89esima posizione, seguita solo da Catania (95esima) e Reggio Calabria (104esima).

 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

città, milano, smart, tecnologia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net