ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Auto contromano sulla A4 Torino-Milano, 4 morti e un ferito grave-Nave Flotilla, due italiani a bordo. Tajani parla con Sa'ar: due opzioni per attivisti-Formula 1, oggi il Gp del Belgio - La gara in diretta-Mondiali nuoto, Martinenghi squalificato e poi riammesso alla finale dei 100 rana-Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: "Comune viola art.21 Costituzione"-Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

Neuroni artificiali che si comportano come quelli biologici

Condividi questo articolo:

La IBM sulla strada giusta per permettere al nostro corpo di ripristinare le funzioni del cervello

I ricercatori di un gruppo della IBM di Zurigo, in Svizzera, dopo molti anni di lavoro hanno finalmente generato un neurone artificiale che riesce a imitare quello reale. Per la prima volta nella storia, dei neuroni artificiali a cambiamento di fase sono stati raggruppati insieme (in una popolazione di 500 esemplari sintetizzati in laboratorio) per elaborare un segnale neurologico che funzionasse più o meno allo stesso modo dei neuroni biologici nella trasmissione dei messaggi. Questi neuroni possono essere realizzati in una dimensione eccezionalmente piccola e sono molto simili ai naturali per il consumo di energia e per la potenza; inoltre possono anche produrre risultati con variazioni casuali, esattamente come i neuroni biologici.

Ovviamente per quelli che non sono scienziati, l’importanza di questa scoperta può non essere immediatamente evidente, ma il neurone artificiale della IBM è letteralmente la cosa più vicina a un neurone biologico creato in modo naturale: la versione generata in laboratorio, infatti, ha tutte le medesime componenti – tra cui: ingressi (dendriti), una membrana neuronale (doppio strato lipidico) intorno al nucleo (soma) e un’uscita (assone) – e quindi le sue funzioni sono simili a quelle della sua controparte biologica.
In aggiunta a tutto questo, i neuroni artificiali sono duraturi, realizzati con materiali che possono resistere a miliardi di cicli di commutazione. Essi sono già molto piccoli (circa 90 nanometri), ma i ricercatori ritengono di poterli rendere ancora più piccoli – probabilmente minuscoli (14nm).

Creando 500 neuroni artificiali uniti in una catena capace di inviare di segnali, il team della IBM si è messo sulla strada di creazione di una popolazione molto più grande che, nella prossima fase della ricerca, potrà essere di migliaia di singole unità con la scrittura di un software che possa spingere le loro capacità al limite.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Nanotechnology.

Questo articolo è stato letto 22 volte.

neuroni, Scienze

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net